• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Si prepara l’assalto temporalesco del pomeriggio: ecco chi rischia di più

di Ivan Gaddari
17 Giu 2015 - 10:10
in Senza categoria
A A
si-prepara-l’assalto-temporalesco-del-pomeriggio:-ecco-chi-rischia-di-piu
Share on FacebookShare on Twitter

si prepara assalto temporalesco del pomeriggio ecco chi rischia di piu 38840 1 1 - Si prepara l'assalto temporalesco del pomeriggio: ecco chi rischia di più
Siamo giunti all’apice della crisi temporalesca che da alcuni giorni sta investendo le nostre regioni. Oggi, come ben sappiamo, l’instabilità si estenderà anche al Sud e il caldo-umido preesistente potrebbe fornire quell’energia necessaria allo sviluppo di grosse celle temporalesche. Osservando la mappa inerente il “rischio temporali” abbiamo conferma di indici d’instabilità particolarmente elevati.

I valori maggiori si riscontrano in mare, sia lungo il Tirreno che sull’Adriatico. Le tonalità dal viola al porpora, lo ricordiamo, danno la più alta probabilità di sviluppo dei temporali. Preoccupa, carta alla mano, soprattutto il Salento: qui non escludiamo manifestazioni temporalesche furiose, accompagnate da grandinate e colpi di vento.

A seguire le interne lucane, i rilievi calabri, le coste abruzzesi, quelle laziali, le interne molisane, la bassa Campania, la Sicilia orientale e i litorali ionici calabri. In queste aree, al pari del Salento, i temporali potrebbero scatenarsi facilmente e con violenza.

si prepara assalto temporalesco del pomeriggio ecco chi rischia di piu 38840 1 1 - Si prepara l'assalto temporalesco del pomeriggio: ecco chi rischia di più

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ondata-di-temporali-sul-centro-italia

Ondata di temporali sul Centro Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
si-congela-l’est-europa-giornata-glaciale-sul-baltico.-e-in-italia-palermo-vola-a-27-gradi!

Si congela l’Est Europa. Giornata glaciale sul Baltico. E in Italia Palermo vola a 27 gradi!

29 Novembre 2014
l’anticiclone-si-slancia-verso-nord-rimontando-sull’europa-nord-occidentale,-e-gradualmente-arriva-il-freddo-su-parte-d’italia

L’anticiclone si slancia verso nord rimontando sull’Europa nord occidentale, e gradualmente arriva il freddo su parte d’Italia

14 Gennaio 2005
crescono-probabilita-di-neve-diffusa-in-pianura-al-nord-da-lunedi

Crescono probabilità di NEVE DIFFUSA IN PIANURA al Nord da lunedì

6 Febbraio 2013
riuscira-l’atlantico-a-sbaragliare-l’alta-pressione?

Riuscirà l’Atlantico a sbaragliare l’Alta Pressione?

11 Novembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.