• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Si potrà parlare di freddo? Il termine meteo è corretto

di Alessandro Arena
04 Apr 2019 - 19:00
in Senza categoria
A A
si-potra-parlare-di-freddo?-il-termine-meteo-e-corretto
Share on FacebookShare on Twitter

si potra parlare di freddo il termine meteo e corretto 57539 1 1 - Si potrà parlare di freddo? Il termine meteo è corretto

Freddo ad aprile? Sì, freddo ad aprile. Potrà sembrare strano, ma è così. Piuttosto, negli scenari meteo climatici delle prossime settimane sarà corretto utilizzare questo termine?

Per scoprirlo c’è un modo semplicissimo e vi invitiamo a farlo: osservare le proiezioni termiche. Se vi prendete la briga di andare ad analizzare le proiezioni per la vostra città, o magari per altre città d’Italia, vi renderete conto che il caldo anomalo di marzo – mettiamoci anche febbraio – è acqua passata.

Le temperature oscilleranno attorno alle medie climatiche di riferimento, ma spesso potranno attestarsi al di sotto. Ed è per questo motivo che si potrà parlare di freddo. Prendete, ad esempio, la giornata odierna. E’ vero, non per tutti vale lo stesso discorso ma se considerate le temperature che si stanno registrando al Nord Italia si può tranquillamente parlare di freddo.

Non è un caso, infatti, che stia nevicando a bassissima quota in Valle d’Aosta, in Piemonte e sull’alta Lombardia. Non sarà un caso che la quota neve sia destinata a scendere sotto 1000 metri anche sull’Appennino settentrionale.

Sarà bene farci l’abitudine, perché osservando i modelli fisico matematici ci si può rendere facilmente conto che si andrà avanti così sino a metà aprile.

E’ normale? Altra bella domanda. Vi invitiamo, se volete avere una risposta dettagliata, a leggervi degli articoli pubblicati la settimana scorsa oppure a consultare il nostro archivio. Per quale motivo? Semplice, perché troverete svariati approfondimenti sulle onndate di freddo ad aprile. E’ assolutamente normale, rientra nel normale andamento della stagione primaverile.

Era marzo anormale, non dimentichiamocelo. Se alla fine di questo mese ci troveremo a discutere di anomalie di segno opposto non ci sarà nulla di cui stupirsi. Alla fin fine abbiamo vissuto un inverno per nulla esaltante – salvo qualche breve parentesi – e il freddo è rimasto per troppo tempo confinato sul Circolo Polare Artico.

Ora, coi normali scambi meridiani primaverili, parte di quel freddo potrebbe essere distribuito più a sud.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-lungo-termine:-importanti-piogge

Meteo lungo termine: importanti piogge

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-al-17-ottobre,-le-burrasche-autunnali-verso-italia

METEO al 17 Ottobre, le BURRASCHE autunnali verso Italia

4 Ottobre 2018
uragano-sandy,-un-primo-bilancio-dei-danni

Uragano Sandy, un primo bilancio dei danni

31 Ottobre 2012
meteo-per-martedi-24-marzo.-italia-batte-i-denti,-gelate-e-neve-in-pianura

Meteo per martedì 24 marzo. Italia batte i denti, GELATE e NEVE in pianura

23 Marzo 2020
meteo-bologna:-instabile-tra-giovedi-e-sabato,-migliora-domenica

Meteo BOLOGNA: instabile tra giovedì e sabato, migliora domenica

27 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.