• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Si mitiga il GELO in Russia, sfonda aria mite: sbalzo di oltre 30° su Mosca

di Mauro Meloni
27 Dic 2012 - 19:11
in Senza categoria
A A
si-mitiga-il-gelo-in-russia,-sfonda-aria-mite:-sbalzo-di-oltre-30°-su-mosca
Share on FacebookShare on Twitter

si mitiga il gelo in russia sbalzo 30 gradi su mosca 25855 1 1 - Si mitiga il GELO in Russia, sfonda aria mite: sbalzo di oltre 30° su Mosca
L’azione perturbata e temperata d’origine atlantica è riuscita in questa fase a penetrare verso est, contribuendo ad addolcire notevolmente il clima sulla Russia Europea, rispetto alle condizioni di grande gelo che hanno imperversato fino a Natale. Sulla regione di Mosca si è avuta in appena 48 ore una variazione molto brusca superiore ai 30 gradi: il giorno della Vigilia di Natale la colonnina di mercurio era scesa fino al valore di -32°C nei sobborghi appena ad est della Capitale, mentre a Santo Stefano il termometro è risalito fino a +0.6°C. Il trend più mite è confermato dall’andamento termico odierno: in questo 27 dicembre la temperatura sulla capitale russa ha oscillato fra 0 e +1°C, senza scendere su valori negativi, consentendo comunque la caduta di precipitazioni nevose.

L’attenuazione del grande gelo sull’Est Europa e sulla Russia è evidente osservando la cartina in basso, riferita alle temperature minime odierne: il clima resta glaciale solo verso l’Artico Russo e parte dei settori centro-settentrionali scandinavi. In questo frangente l’entrata franca del flusso atlantico ha costretto all’arretramento verso est dell’alta pressione termica, che aveva dominato in tutto l’ultimo periodo. Che evoluzione attendersi? Si avrà un nuovo raffreddamento da sabato ed entro fine anno il termometro potrebbe scendere di circa 15 gradi rispetto ad ora, nell’ambito di un trend ben meno gelido di quello appena trascorso. Poi ad inizio anno si potrebbe avere una nuova parentesi dal clima relativamente mite.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-su-crinali-alpini,-si-addossa-perturbazione-seguita-da-aria-piu-fredda

Neve su crinali alpini, si addossa perturbazione seguita da aria più fredda

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-maltempo-per-alcune-regioni,-pericolo-di-cicloni
News Meteo

Meteo: maltempo per alcune regioni, pericolo di cicloni

25 Aprile 2024
l’anticiclone-chiude-la-strada-all’affondo-freddo:-ultimo-week-end-di-maggio-in-salvo

L’Anticiclone chiude la strada all’affondo freddo: ultimo week-end di maggio in salvo

28 Maggio 2011
brusco-cambiamento-meteo-nel-fine-settimana:-in-arrivo-fresco-e-maltempo

Brusco cambiamento meteo nel fine settimana: in arrivo fresco e maltempo

18 Settembre 2015
strascichi-instabili-nel-weekend,-mentre-lunedi-migliora-su-tutto-il-centro-sud.-ancora-piovaschi-al-nord

Strascichi instabili nel weekend, mentre lunedì migliora su tutto il Centro Sud. Ancora piovaschi al Nord

17 Ottobre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.