• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Si è attivata la “ritornante”. Le nubi tornano sui loro passi. Maltempo su Adriatiche e Triveneto

di Andrea Meloni
02 Set 2014 - 15:00
in Senza categoria
A A
si-e-attivata-la-“ritornante”-le-nubi-tornano-sui-loro-passi.-maltempo-su-adriatiche-e-triveneto
Share on FacebookShare on Twitter

La ritornante è un termine non propriamente meteorologico, ma è ormai di utilizzo comune per definire il “tornare indietro” della perturbazione che è transitata, per l’effetto di una bassa pressione semi-stazionaria.

Mappa rielaborata della foto Meteosat che mostra dove l'evoluzione delle correnti.

Il fronte in questione si è portato stanotte verso i Balcani, ma il vortice che è presente a tutte le quote in prossimità della Puglia, riporta rapidamente la nuvolosità verso ovest nord ovest.

Il sistema nuvoloso si è adagiato nelle coste adriatiche, dove il suo moto verso occidente viene sbarrato dall’Appennino, dove si genera una situazione detta di stau, ovvero di blocco.

 Foto Meteosat nel canale del visibile, si osservi la densa nuvolosità nelle regioni adriatiche, fin sulle Venezie.

Le nubi sono costrette a sostare a lungo nelle stesse zone, e causano piogge diffuse e continue.

 La mappa di previsione degli accumuli di precipitazione per le 24 ore di domani 3 settembre.

Le nubi hanno raggiunto anche le Venezie, dove presenteranno i maggiori fenomeni a ridosso delle Prealpi e nelle alte pianure. Nubi compatte coprono anche la Romagna, dove il vicino Appennino ha già attivato lo stau.

Questa è la genesi della seconda fase dell’ondata di maltempo, diversissima rispetto a quella precedente. I fenomeni non saranno più passeggeri, bensì persistenti, e sempre nelle stesse zone.

Noterete che la mappa delle piogge previste per mercoledì 3 settembre, indica accumuli importanti in varie aree, rammentando che la localizzazione delle piogge è sempre e solo una stima.

L’ulteriore evoluzione: con il trascorrere dei giorni, il fronte perturbato tenderà a frantumarsi e a spingersi più ad ovest, ed influenzerà marginalmente le regioni tirreniche e quasi tutto il Nord Italia, trasformandosi in una massa d’aria instabile, che sarà terreno ideale per lo sviluppo di nubi cumuliformi, con temporali comunque sparsi, specie nelle ore pomeridiane.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vulcano-bardarbunga,-allerta-rossa:-immagini-show-dall’alto

Vulcano Bardarbunga, allerta rossa: immagini show dall'alto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dopo-il-caldo,-giungera-un-repentino-e-sensibile-calo-termico.-una-fase-instabile-colpira-il-nord-e-parte-del-centro-sud

Dopo il caldo, giungerà un repentino e sensibile calo termico. Una fase instabile colpirà il nord e parte del Centro Sud

30 Settembre 2006
perturbazione-s’avvicina-a-grandi-falcate,-l’anticiclone-non-si-opporra

Perturbazione s’avvicina a grandi falcate, l’anticiclone non si opporrà

11 Settembre 2012
sistema-convettivo-a-mesoscala-in-croazia:-100-mm-di-pioggia-a-zara

Sistema convettivo a mesoscala in Croazia: 100 mm di pioggia a Zara

21 Settembre 2014
milano:-grande-nevicata-in-corso-con-temperatura-ampiamente-sottozero,-evento-eccezionale

Milano: grande nevicata in corso con temperatura ampiamente sottozero, evento eccezionale

21 Dicembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.