• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Si attenua il gelo in Islanda

di Stefano De Carolis
26 Nov 2004 - 21:35
in Senza categoria
A A
si-attenua-il-gelo-in-islanda
Share on FacebookShare on Twitter

La mappa a 850 hPa relativa al 23 novembre ore 12Z. Fonte: https://weather.uwyo.edu.
Come sappiamo, nell’ultimo week-end e ad inizio settimana, una forte irruzione artica ha fatto registrare temperature anche inferiori ai -20°C.
Nei giorno 23 novembre, grazie ad un radicale cambio nella circolazione atmosferica, con l’arrivo delle “miti” correnti occidentali, si era ritornati a valori più consoni al periodo per l’Isola che, nonostante sia sita molto a nord appena a sud del circolo polare, gode di temperature invernali non eccessivamente rigide.

Nel giorno 23 novembre, si sono avute temperature massime sopra lo 0°C in tutte le stazioni: spiccano i 7,1°C di Vestmannaeyar e i 6,4°C di Reykyavik; 0,8°C ad Akureyri il valore più basso.
Le temperature minime, invece, sono state sotto gli 0°C in tutte le località tranne che a Vestmannaeyar, che ha avuto una minima di 1,5°; il valore più basso lo ha registrato Akureyri, -7,1°C; -1,1°C a Reykyavik.
Ci sono state anche precipitazioni, sotto forma sia di pioggia che di neve, che in ogni caso non sono state superiori ai 20 mm.

La causa di questa attenuazione del freddo la vediamo dalla carta a 850 hpa, delle ore 12 del 23/11. A sudovest della Groenlandia era presente una depressione con isoipse abbastanza ravvicinate (il minimo si trovava a 1170 metri geopotenziali), mentre ritroviamo l’alta pressione delle Azzorre a sudovest della Norvegia (1500 m geopotenziali). L’isoterma 0°C “tagliava” obliquamente l’Isola, mentre la -5°C passava a nord-est della stessa.

Situazione barica quasi immutata il giorno 24 novembre, con l’alta pressione atlantica spostata poco più a sud. Notiamo sempre l’isoterma 0°C pressochè stazionaria, a 500 hpa troviamo una -25°C sopra l’isola. Le temperature massime (dati del metar) segnalavano valori tipici del periodo: 5°C a Reykyavik (con pioggia); 6°C a Vestmannaeyar (pioggia forte); 7°C a Keflavik (pioviggine); mentre 0°C a Dalatangi, con precipitazione nevosa in atto; Akureyri 1°C.

Ricordiamo che gli inverni islandesi sono poco freddi considerata la latitudine, anche se molto generosi nelle precipitazioni, ovviamente quasi sempre nevose, a causa della Corrente del Golfo che ne mitiga il clima. Nella piccola era glaciale si pensò talvolta di evacuare l’isola, a causa della frequenza di inverni rigidissimi e lunghi, che causarono anche un calo della popolazione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
martedi-3011.2004:-facciamo-un-po’-qualche-conto…

Martedì 30.11.2004: facciamo un po' qualche conto...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
aria-fredda-polare-in-discesa-dalla-scandinavia,-l’italia-resta-in-attesa

Aria fredda polare in discesa dalla Scandinavia, l’Italia resta in attesa

20 Novembre 2008
riparte-l’atlantico,-c’e-da-preoccuparsi?

Riparte l’Atlantico, c’è da preoccuparsi?

31 Ottobre 2011
venti-da-uragano-spazzeranno-il-nord-europa,-calma-apparente-sul-mediterraneo

Venti da Uragano spazzeranno il Nord Europa, calma apparente sul Mediterraneo

14 Novembre 2009
freddo-di-fine-estate-al-polo-sud

Freddo di fine estate al Polo Sud

1 Febbraio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.