• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sfuriata di venti miti prima dell’imminente travaso d’aria più fredda

di Mauro Meloni
05 Dic 2011 - 18:12
in Senza categoria
A A
sfuriata-di-venti-miti-prima-dell’imminente-travaso-d’aria-piu-fredda
Share on FacebookShare on Twitter

Intensità e direzione dei venti stimata per le ore centrali di martedì 6 dicembre: al posto del libeccio si imporranno correnti più fresche in prevalenza di Maestrale. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Variazione delle termiche all'altezza geopotenziale di 850 hPa nelle prossime 24 ore: si evince un calo termico di circa 3-6 gradi su gran parte del territorio nazionale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
L’inverno resta ancora un miraggio, ma quest’inizio di settimana ha evidenziato in modo ancor più incisivo che l’alta pressione non ha più la sua intoccabile dimora sul Mediterraneo. La roccaforte anticiclonica ha infatti arretrato il proprio baricentro verso ovest, dando così modo ad una saccatura, con perno in Scandinavia, di sprofondare parzialmente sul bacino centrale Mediterraneo. Un impulso perturbato sta interessando l’Italia, accompagnato dal fluire di venti molto intensi dai quadranti occidentali (Ponente e Libeccio).

Gli effetti sono variegati, con le regioni tirreniche più esposte alla componente umida dell’afflusso occidentale, mentre i versanti adriatici stanno inevitabilmente risentendo degli effetti favonici dettati dallo scavalcamento della dorsale appenninica da parte delle masse d’aria che così discendono con caratteristiche ben più miti e secche. Potenti raffiche di vento ad oltre 100 km/h, specie lungo i valichi appenninici, e temperature fino a 20 gradi su alcune zone litoranee adriatiche: ecco l’effetto del mite flusso atlantico. I lati positivi di questa frustata di vento sono anche legati ad un rimescolamento generale dell’aria particolarmente avvertito anche nelle pianure del Nord, dove sono subentrate correnti di foehn.

L’impulso perturbato è seguito da masse d’aria più fredde, che cominceranno ad affluire fin dalle prossime ore attraverso venti da nord-nord/ovest. La rotazione dei venti dai quadranti settentrionali imprimerà un deciso miglioramento, con l’instabilità in localizzazione al Meridione. Si avrà un calo termico piuttosto sostanzioso anche di oltre 5-6 gradi, ma i valori tenderanno a portarsi in linea con le medie stagionali, rispetto a questa parentesi caratterizzata da un clima troppo mite per il periodo.

sfuriata di venti miti precede ingresso aria piu fredda 21990 1 2 - Sfuriata di venti miti prima dell'imminente travaso d'aria più fredda

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aria-fredda-ammassata-oltralpe:-bufere-di-neve-scendono-di-livello-sui-crinali-di-confine

Aria fredda ammassata oltralpe: bufere di neve scendono di livello sui crinali di confine

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
guardate-come-nevica-sui-confini-alpini!

Guardate come nevica sui confini alpini!

2 Marzo 2015
ghiaccio-del-fiume-hudson-che-tiene-sotto-scacco-new-york,-in-timelapse

Ghiaccio del fiume Hudson che tiene sotto scacco New York, in timelapse

24 Febbraio 2015
sara-un-weekend-tipicamente-invernale

Sarà un weekend tipicamente invernale

17 Novembre 2005
antartide,-si-sfiorano-i-70-°c

Antartide, si sfiorano i -70 °C

16 Aprile 2008
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.