• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sfuriata di maltempo e ventoso al Sud, sole al Nord a parte neve sulle Alpi

di Mauro Meloni
05 Nov 2013 - 18:05
in Senza categoria
A A
sfuriata-di-maltempo-e-ventoso-al-sud,-sole-al-nord-a-parte-neve-sulle-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Bufera di neve sulla Val Ferret, in Valle d'Aosta. Fonte www.regione.vda.it/

maltempo e venti forti al sud sole al nord neve sulle alpi 29912 1 2 - Sfuriata di maltempo e ventoso al Sud, sole al Nord a parte neve sulle Alpi
ATLANTICO IN GRANDE SPOLVERO – Se osserviamo lo scenario meteo su tutto il Continente, si evince che il flusso atlantico ha ripreso a ruggire in modo serio, con profondi perni ciclonici sul Nord Europa e velocissime correnti ondulate in transito alle medie latitudini e fin sul cuore del Mediterraneo. Si tratta quindi di scenari meteo ben più consoni all’attuale fase autunnale dopo la lunga egemonia anticiclonica, che costringeva le correnti atlantiche a scorrere molto a nord. Una saccatura, collegata a quest’ampia area depressionaria, è penetrata sull’Italia, determinando una repentina incursione perturbata da nord a sud, con formazione di stretta ciclogenesi sui mari centro-meridionali italiani. Solo la Penisola Iberica appare con cieli maggiormente sgombri da nubi significative, in quanto va riorganizzando le proprie forze l’anticiclone sub-tropicale che gradualmente tornerà a spingersi verso est, riportando il bel tempo sull’Italia e costringendo i fronti atlantici a transitare a latitudini più elevate.

ITALIA SOTTO GLI EFFETTI DELLA PERTURBAZIONE – Il nostro Paese è nuovamente spaccato su due fronti, data la dinamicità della situazione. Il fronte perturbato si è infatti rapidamente portato verso le regioni meridionali, liberando i cieli del Settentrione ove si sono affermate già da inizio giornata ampie schiarite dopo le ultime piogge sull’estremo Nord-Est. I rasserenamenti accorrono anche verso le regioni centrali, a parte spiccata instabilità più marcata sui versanti adriatici, mentre il maltempo autunnale ha investito il Sud dopo aver colpito con forza anche il medio versante tirrenico. Sul Meridione e specie sulle due Isole Maggiori, imperversano venti di burrasca con raffiche prossime ai 100 km/h, derivanti dall’elevata differenza di pressione sussistente fra il minimo barico in Adriatico e l’anticiclone che preme da ovest. Nel frattempo una nuova perturbazione si è addossata alle Alpi nord-occidentali, con nevicate anche copiose in Valle d’Aosta oltre i 1700 metri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
impennata-termica-da-foehn:-previsti-picchi-di-quasi-25-gradi-in-piemonte

IMPENNATA TERMICA da foehn: previsti picchi di quasi 25 gradi in Piemonte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
perturbazione-sfiora-l’italia,-portando-un-po’-di-nubi-e-tanto-vento

Perturbazione sfiora l’Italia, portando un po’ di nubi e tanto vento

30 Marzo 2015
meteo-che-non-ti-aspetti…-record-di-caldo-anche-in-russia!

Meteo che non ti aspetti… Record di caldo anche in Russia!

19 Febbraio 2019
natale-e-capodanno-miti-in-alberta,-nel-canada-occidentale

Natale e Capodanno miti in Alberta, nel Canada occidentale

6 Gennaio 2006
germania-devastata-dal-maltempo:-e-ancora-“allerta-temporali”

Germania DEVASTATA DAL MALTEMPO: è ancora “allerta temporali”

12 Giugno 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.