• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 13 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Natale e Capodanno miti in Alberta, nel Canada occidentale

di Giovanni Staiano
06 Gen 2006 - 14:25
in Senza categoria
A A
natale-e-capodanno-miti-in-alberta,-nel-canada-occidentale
Share on FacebookShare on Twitter

Anche in questa giornata di Epifania (ore 6 GMT) la situazione a 850 hpa mostra l'insistere di condizioni insolitamente miti sul Canada sudoccidentale. Fonte immagine www.wetterzentrale.de.
Tempo insolitamente mite per la stagione in Alberta, a est delle Montagne Rocciose canadesi, nel periodo delle festività natalizie. Nel periodo 21 dicembre – 3 gennaio, la temperatura media di Calgary, principale città dell’Alberta, è stata circa 11°C più elevata della norma. A Edmonton, capitale della provincia, lo scarto positivo rispetto alla media, nello stesso periodo, è stato di circa 10°C.

Siamo nella stagione delle piogge nel Brasile centrale e settentrionale. Negli ultimi giorni vi sono stati localmente accumuli considereveoli. Tra martedì pomeriggio e la notte seguente, per esempio, circa 130 mm sono caduti ad Alta Floresta, nel nord dello stato del Mato Grosso.

24 ore di pioggia, tra martedì pomeriggio e mercoledì pomeriggio, ora locale, hanno portato un accumulo di 94 mm a Nakhon Si Thammarat, nella penisola di Malacca, in Thailandia.

-56,3°C a Ojmjakon mercoledì 4 gennaio: è il nuovo record, probabilmente non definitivo, per questo inverno nel “polo del freddo” siberiano.

4 gennaio di gran gelo anche in Mongolia. Queste alcune minime particolarmente “fesrchine”: Tosontsengel -44,0°C, Rinchinlhumbe -42,1°C, Ulaan-Gom -40,0°C, Uliastai -38,8°C.

Caldo nel nord Europa giovedì 5 gennaio. Alta, nel nord della Norvegia, ha registrato ben 9,6°C di temperatura massima, e persino la lappone Kautokeino è arrivata a 6,4°C. Notevole anche la massima di Kirkenes (4,3°C), situata all’estremo nordest norvegese, presso il confine russo. Decisamente fuori stagione anche la massima di 5,4°C a Karesuando, in Lapponia svedese, appena più “normali” gli 1,2°C di Ivalo, nella Lapponia finlandese.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-temperature-record-del-2005-in-italia

Le temperature record del 2005 in Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ondate-di-grande-gelo-e-neve-a-marzo:-il-memorabile-e-glaciale-marzo-1971

Ondate di grande gelo e neve a marzo: il memorabile e glaciale marzo 1971

3 Marzo 2018
piccola-crisi-estiva,-quando-se-ne-uscira?-le-prospettive-tracciate-dai-“grandi-cervelloni”

Piccola crisi estiva, quando se ne uscirà? Le prospettive tracciate dai “grandi cervelloni”

2 Luglio 2011
che-rinfrescata!-temperature-in-picchiata-lunedi

Che rinfrescata! Temperature in picchiata lunedì

10 Maggio 2012
alluvione-spagna,-due-navi-da-carico-incagliate-a-valencia

ALLUVIONE Spagna, due navi da carico incagliate a Valencia

2 Ottobre 2012
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.