• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sferzata di maltempo autunnale dopo Ognissanti

di Ivan Gaddari
29 Ott 2014 - 10:39
in Senza categoria
A A
sferzata-di-maltempo-autunnale-dopo-ognissanti
Share on FacebookShare on Twitter

sferzata di maltempo autunnale dopo ognissanti 34763 1 1 - Sferzata di maltempo autunnale dopo Ognissanti
Che sia la volta buona? Stamane i due più autorevoli modello di previsione – l’americano GFS e l’europeo ECMWF – appaiono sostanzialmente concordi nel dipingere scenari fortemente autunnali per l’intera Penisola. Ma per avere un’idea più chiara di quel che potrebbe accadere, diamo una rapida occhiata al nostro MultiModel.

Quel che si evince, facilmente, è lo scivolamento di un’ampia saccatura nord atlantica sul Mediterraneo. Al momento pare che la traiettoria, almeno inizialmente, possa risultare moderatamente occidentale. La mappa del 6 novembre conferma tale ipotesi, ma ovviamente l’inclinazione dell’asse potrebbe subire modifiche – anche sostanziali – all’approssimarsi dell’evento.

Dando credito all’ipotesi iniziale, sull’Italia potrebbe instaurarsi un regime perturbato davvero importante. Le correnti meridionali apporterebbero precipitazioni consistenti a partire da ovest, ma con l’incedere ad est dell’intera struttura il maltempo andrebbe a colpire l’intero territorio e le temperature – dopo un primo moderato rialzo – calerebbero con decisione. Da tenere sott’occhio l’eventuale blocco anticiclonico ad est, perché esporrebbe alcune regioni al rischio di nuovi eventi alluvionali.

sferzata di maltempo autunnale dopo ognissanti 34763 1 1 - Sferzata di maltempo autunnale dopo Ognissanti

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sole-nel-weekend-di-ognissanti,-poi-prepariamo-ombrelli-e-giacche-a-vento

Sole nel weekend di Ognissanti, poi prepariamo ombrelli e giacche a vento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-di-novembre.-neve-di-novembre-al-nord-italia

Neve di novembre. Neve di novembre al Nord Italia

28 Novembre 2005
gelo-artico-in-discesa-sul-centro-europa,-l’alta-pressione-si-sbilancia-verso-nord

Gelo artico in discesa sul centro Europa, l’alta pressione si sbilancia verso nord

12 Novembre 2007
meteo-stravolto:-ondata-di-caldo-in-scandinavia,-freddo-nel-sud-europa

Meteo stravolto: ondata di caldo in Scandinavia, freddo nel Sud Europa

19 Maggio 2019
prati-di-tivo,-alle-falde-del-gran-sasso-d'italia-l'inverno-agli-sgoccioli-mostra-il-suo-lato-migliore.

Prati di Tivo, alle falde del Gran Sasso d'Italia. L'inverno agli sgoccioli mostra il suo lato migliore.

8 Marzo 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.