• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Seychelles: mare cristallino, sabbia fine, macigni granitici antichissimi, fauna e flora esuberanti

di Giovanni Staiano
11 Mag 2008 - 08:58
in Senza categoria
A A
seychelles:-mare-cristallino,-sabbia-fine,-macigni-granitici-antichissimi,-fauna-e-flora-esuberanti
Share on FacebookShare on Twitter

Spiagge magnifiche, palme, massi antichissimi: questo e altro alle Seychelles. Fonte www.morguefile.com. Nella seconda immagine, rilasciata sotto licenza GFDL, la Torre dell'Orologio di Victoria.
seychelles mare cristallino sabbia fine macigni granitici antichissimi fauna e flora esuberanti 12049 1 2 - Seychelles: mare cristallino, sabbia fine, macigni granitici antichissimi, fauna e flora esuberanti
https://www.seychelles.travel/it è la versione italiana del sito ufficiale delle Seychelles, ove si possono trovare informazioni pratiche per organizzare un viaggio, suggerimenti per itinerari e notizie sulle manifestazioni che vi si svolgono. Interessante anche www.seychelles-tourism.com.

La bellezza e la ricchezza del paesaggio alle Seychelles colpiscono il visitatore sin dal primo momento, quando si è ancora in volo e durante la breve discesa sulle isole. Le montagne, le foreste, le spiagge, tutto promette tante cose da fare. Le Seychelles sono rinomate per le loro spiagge che figurano tra le più belle al mondo, incontaminate e non troppo affollate. Alcune sono incorniciate da antichi macigni di granito, altre offrono sabbia fine come talco, acque azzurre e sublimi opportunità di nuoto, surf o puro relax.

Ci sono grandi opportunità per spostarsi di isola in isola: con 16 isole aperte al turismo le combinazioni sono tante. Le strutture turistiche variano tra sontuosi resort a 5 stelle, rustici lodge caratteristici e bungalows lungo le spiagge.

Le Seychelles sono un museo di storia naturale vivente ed un santuario per alcune delle specie più rare al mondo. Consapevoli dell’incredibile ricchezza naturale del loro territorio, le Seychelles hanno presto abbracciato una politica ambientalista ad ampio raggio. Oggi, circa il 50% della loro superficie terrestre è parco nazionale o riserva naturale custodendo così habitat ed ecosistemi unici al mondo per le future generazioni. In nessun altro luogo al mondo si trovano specie endemiche uniche quali il favoloso coco-de-mer, il seme più grande del mondo, l’albero medusa del quale esistono solo otto esemplari, l’affascinante uccello “Vedova” delle Seychelles e l’elusivo usignolo delle Seychelles.

Le Seychelles hanno due siti dichiarati patrimonio mondiale dell’UNESCO: Aldabra, l’atollo di corallo emerso più grande del mondo, e la Vallee de Mai a Praslin, foresta antichissima a lungo creduta il Giardino dell’Eden.

Dalla rana più piccola della terra alla tartaruga gigante più pesante del mondo, all’unico uccello dell’Oceano Indiano incapace di volare: le Seychelles nascondono un’impressionante gamma di specie endemiche in un ambiente naturale di bellezza ineguagliata.

Non mancano monumenti nazionali, belle case tipiche creole, ateliers di artisti, riserve naturali e parchi marini oltre che meraviglie naturali sopra e sotto le acque. Ci sono anche percorsi di golf, centri di equitazione. Un buon numero di ristoranti offre specialità creole ed internazionali.

Simbolo della capitale Victoria, sull’isola Mahè, la Torre dell’Orologio, riproduzione del Big Ben londinese. Altre attrazioni della città il Giardino Botanico Victoria, il Museo Nazionale Victoria di Storia, il Museo di Storia Naturale Victoria e il Mercato Sir Selwyn Selwyn-Clarke.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
goccia-fredda-iberica-influenzera-il-meteo-per-gran-parte-della-settimana

Goccia fredda iberica influenzerà il meteo per gran parte della settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-settimana-mite-e-instabile

Meteo NAPOLI: settimana MITE e INSTABILE

6 Marzo 2018
meteo-di-gennaio-e-febbraio:-rischio-freddo-intenso

Meteo di Gennaio e Febbraio: rischio freddo intenso

30 Dicembre 2018
apice-del-caldo-sull’italia,-poi-lo-stop-che-potrebbe-essere-solo-temporaneo

Apice del CALDO sull’Italia, poi lo stop che potrebbe essere solo temporaneo

15 Settembre 2019
flusso-instabile-prova-a-disturbare-l’italia,-ma-la-campana-anticiclonica-non-cede

Flusso instabile prova a disturbare l’Italia, ma la campana anticiclonica non cede

26 Agosto 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.