• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Settimana prima mite, localmente instabile, poi fresca. Diffusa stabilità nel weekend

di Ivan Gaddari
01 Lug 2007 - 12:51
in Senza categoria
A A
settimana-prima-mite,-localmente-instabile,-poi-fresca.-diffusa-stabilita-nel-weekend
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per lunedì 2 luglio 2007.^^^^^Evoluzione per il prossimo weekend.
Evoluzione generale:
I primi due giorni della settimana saranno caratterizzati dall’influenza parzialmente instabile di una vasta struttura ciclonica con perno sulle Isole Britanniche. Avremo un flusso di umide correnti Sud occidentali che porterà instabilità diffusa verso le regioni Settentrionali, con coinvolgimento appenninico Centro Settentrionale. Al Sud tempo stabile e caldo.

Tra mercoledì e giovedì attesa una decisa intensificazione del flusso fresco Settentrionali, prima da nordovest, successivamente da Nord. Causa l’isolamento ciclonico tra Europa orientale e Penisola Scandinava. Le temperature caleranno su tutte le regioni, localmente sensibilmente, mentre i fenomeni da instabilità colpiranno settori alpini orientali ed Appennino Centro Settentrionale settore Adriatico.

Weekend che sarà invece segnato da un netto miglioramento delle condizioni meteo su tutte le nostre regioni, complice una nuova spinta anticiclonica Subtropicale enfatizzata dall’allungamento verso Sud della vasta depressione presente tra Atlantico nord orientale, Islanda ed Isole Britanniche. Condizioni pertanto estive e temperature in generale aumento.

lunedì 02 luglio 2007
La giornata di domani, lunedì, porterà un’intensificazione del flusso umido sud occidentale, prevalentemente in direzione delle regioni Settentrionali, alto Tirreno e parte delle Centrali. Ciò favorirà una destabilizzazione atmosferica con manifestazione di rovesci e locali temporali. Il tempo sarà invece stabile dalla Campania sino alla Sicilia, ove permarrà un pò di caldo.

martedì 03 luglio 2007
Poche le variazioni bariche attese per martedì, salvo minore componente instabile su regioni Centrali, con possibili deboli rovesci soltanto sui maggiori comprensori montuosi. Fenomeni meno diffusi anche lungo l’arco alpino, concentrati principalmente su settori Centro orientali, mentre al Sud avremo ancora condizioni di tempo stabile anche se farà un pò meno caldo.

mercoledì 04 luglio 2007
Il giro di boa settimanale proporrà un miglioramento al Centro sud per incremento barico, mentre aria fresca andrà addossandosi all’arco alpino portando instabilità diffusa sui rilievi nostrani. Da segnalare la progressiva rotazione delle correnti da nordovest, con calo termico che dal Nord si porterà verso il Centro.

giovedì 05 luglio 2007
Calo termico che si farà sensibile su tutte le regioni giovedì, allorquando si attende l’intensificazione del flusso fresco Nord occidentale per spostamento ciclonico verso l’Europa orientale. Vi sarà nuovamente diffusa instabilità al Nord, specie settori orientali, con fenomeni anche lungo l’Adriatico fin verso la Puglia. Settori tirrenici che godranno invece del sole, in un contesto decisamente fresco e ventilato.

venerdì 06 luglio 2007
Primo giorno del weekend in compagnia di un sostenuto flusso Settentrionale che renderà la giornata fresca un po’ su tutte le nostre regioni, pur da Ovest sia atteso un incremento barico per alta pressione subtropicale in ingresso sulla Penisola Iberica. Instabilità relegata sui settori orientali alpini.

settimana prima mite localmente instabile poi fresca diffusa stabilita nel weekend 9242 1 2 - Settimana prima mite, localmente instabile, poi fresca. Diffusa stabilità nel weekend

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giugno:-l’anomalia-rallenta-il-passo

Giugno: l'anomalia rallenta il passo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempeste-di-grandine-e-sabbia-nel-deserto:-video-dall’arabia

Tempeste di grandine e sabbia nel deserto: video dall’Arabia

19 Marzo 2017
escalation-anticiclonica,-estate-anticipata?

Escalation anticiclonica, Estate anticipata?

4 Maggio 2011
caldo-infernale:-45°c-in-sicilia,-domani-si-replica-nel-messinese

Caldo infernale: 45°C in Sicilia, domani si replica nel messinese

29 Giugno 2017
ondata-di-maltempo-nel-weekend:-attese-forti-piogge-e-neve-a-bassa-quota-al-nord

Ondata di maltempo nel weekend: attese forti piogge e neve a bassa quota al Nord

19 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.