• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Settimana invernale, nel week end neve sino sulle coste adriatiche

di Nicola Cadeddu e Antonio Meo
09 Dic 2007 - 11:53
in Senza categoria
A A
settimana-invernale,-nel-week-end-neve-sino-sulle-coste-adriatiche
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per l'inizio della nuova settimana.^^^^^Linee di tendenza per il prossimo week end.
Evoluzione generale:
I primi due giorni della nuova settimana saranno segnati di un ingresso ciclonico proveniente dal nord Atlantico. Un’ampia figura depressionaria in posizionamento tra Mar Nero e basso Adriatico porterà condizioni di spiccata instabilità specie su regioni centro meridionali.

Tra mercoledì e giovedì assisteremo ad un cambio circolatorio sostanziale. L’alta delle Azzorre si porterà verso la Scandinavia, creando un blocco alle correnti miti oceaniche per congiunzione con anticiclone scandinavo. Sul bordo orientale del ponte scorreranno correnti assai fredde continentali, che si porteranno verso l’Europa centro orientale. Sulla nostra penisola il tempo si mostrerà mediamente stabile ma freddo.

Il week end porterà l’ingresso di intense correnti orientali, gelide, verso le nostre regioni. La presenza ciclonica sui vicini Balcani, con nucleo depressionario in quota, porterà fenomeni a carattere sparso su medio e basso Adriatico, con neve anche lungo le coste. Il raffreddamento sarà infatti sensibile su tutte le regioni, da valutare ancora con attenzione il possibile coinvolgimento instabile dei settori tirrenici.

lunedì 10 dicembre 2007
Il primo giorno settimanale sarà segnato da condizioni di marcata instabilità sulle regioni centro meridionali, complice l’estensione di un vortice ciclonico di matrice nord atlantica. Avremo rovesci a carattere sparso, forti venti da ovest-nordovest. La neve cadrà su Alpi oltre i 1000 m, in Appennino oltre i 1500.

martedì 11 dicembre 2007
Poche le variazioni bariche attese per la giornata del martedì. Persiste l’ingerenza ciclonica nord atlantica, con presenza depressionaria tra est Europa e bacini meridionali della nostra penisola. I fenomeni interesseranno ancora le regioni centro meridionali, con quota neve appenninica in calo sin verso i 1200-1300. Avremo difatti un ulteriore calo termico, con i venti che ruoteranno gradualmente da nord.

mercoledì 12 dicembre 2007
Giro di boa settimanale che porterà un ulteriore spostamento ciclonico in direzione del Mar Nero. Sulle nostre regioni avremo meno precipitazioni, con interessamento principalmente dei settori adriatici. Le temperature sono attese in ulteriore lieve diminuzione, la quota neve si attesterà sui 1000 m. Al nord e regioni tirreniche maggiore stabilità.

giovedì 13 dicembre 2007
Giovedì sono attese poche variazioni, avremo minori precipitazioni anche su regioni meridionali. Tuttavia una massa d’aria assai fredda andrà portandosi verso i settori adriatici e oltre l’arco alpino, in scorrimento lungo il bordo orientale di un ponte anticiclonico tra alta pressione oceanica e corrispettiva scandinava.

venerdì 14 dicembre 2007
Week end che inizierà all’insegna del grande freddo su tutte le nostre regioni. Fluirà difatti aria continentale proveniente dai quadranti orientali. Il calo termico si farà sensibile, potranno esservi nevicate lungo i settori adriatici anche lungo le coste. Non si escludono sconfinamenti verso il Tirreno. Al nord dovrebbe esservi una maggiore presenza stabilizzante, da segnalare le estese gelate notturne in pianure e valli.

settimana invernale nel week end neve sino sulle coste adriatiche 10673 1 2 - Settimana invernale, nel week end neve sino sulle coste adriatiche

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
violento-temporale-e-spettacolare-grandinata-su-sydney

Violento temporale e spettacolare grandinata su Sydney

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultimora:-il-modello-matematico-ecmwf-da-solo-contro-tutti:-neve-in-arrivo-su-italia

Ultimora: Il modello matematico ECMWF da solo contro tutti: neve in arrivo su Italia

8 Gennaio 2005
ieri-in-europa-punte-di-+38°c-in-turchia,-ma-anche-+34°c-in-francia

Ieri in Europa punte di +38°C in Turchia, ma anche +34°C in Francia

8 Giugno 2004
meteo-al-12-agosto,-caldo-in-diminuzione-con-vari-temporali-e-piu-fresco

Meteo al 12 Agosto, CALDO in diminuzione con vari TEMPORALI e più fresco

1 Agosto 2019
dopo-l’instabilita-da-est,-riecco-le-perturbazioni-atlantiche

Dopo l’instabilità da est, riecco le perturbazioni atlantiche

17 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.