• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Settimana di piogge al nord, in parte anche al centro. Al sud clima simil estivo

di Ivan Gaddari
06 Apr 2008 - 12:36
in Senza categoria
A A
settimana-di-piogge-al-nord,-in-parte-anche-al-centro.-al-sud-clima-simil-estivo
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per la giornata di martedì 8 aprile 2008.^^^^^Tendenza per l'avvio del nuovo fine settimana.
Evoluzione generale:
Il primo giorno settimanale sarà segnato dalla presenza di un blando sistema anticiclonico su regioni centro meridionali, mentre su quelle settentrionali è previsto un graduale calo barico ad opera di estensione, parziale, del sistema ciclonico in affermazione su Europa occidentale. Lago depressionario che martedì innescherà un richiamo umido, meridionale, mite, verso il Mediterraneo centrale. il tempo andrà peggiorando al centro nord, ma le nubi risulteranno diffuse.

Poche le variazioni bariche attese tra mercoledì e giovedì, salvo un ulteriore decremento barico sui bacini occidentale per estensione ciclonica in direzione delle Baleari. Le correnti spireranno ancora dai quadranti meridionali, il clima diverrà estivo all’estremo sud, tardo primaverile su quelle centrali. Ulteriori precipitazioni al nord, con locali sconfinamenti verso l’alto Tirreno.

Il week end potrebbe portare l’estensione ciclonica continentale verso le nostre regioni. Scenario che preluderebbe ad una diffusione dei fenomeni anche alle regioni centrali, localmente le meridionali. Le correnti ruoterebbero dai quadranti occidentali, mentre le temperature tenderebbero a diminuire riportandosi verso valori più consoni alle medie stagionali.

settimana di piogge al nord in parte anche al centro al sud clima simil estivo 11756 1 2 - Settimana di piogge al nord, in parte anche al centro. Al sud clima simil estivo
lunedì 07 aprile 2008
La giornata di domani si presenterà sostanzialmente stabile e soleggiata su gran parte delle nostre regioni, complice una blanda resistenza anticiclonica sui bacini centro meridionali peninsulari. Tuttavia, dalla sera, atteso un progressivo aumento delle nubi su regioni settentrionali, non è escluso qualche isolato fenomeno al nordest, specie tra Veneto e Friuli. Venti tendenti a disporsi dai quadranti meridionali e temperature in generale aumento.

martedì 08 aprile 2008
Martedì si prevede una ulteriore intensificazione della circolazione umida meridionale. Tendenza a peggioramento su regioni centro settentrionali, ove giungeranno nubi e precipitazioni a carattere sparso. Più probabili al nordovest e su centrali tirreniche. Qualche fenomeno anche sulla Sardegna, mentre sul resto della penisola il cielo si presenterà tra l’irregolarmente nuvoloso ed il nuvoloso. Temperature in aumento su isole ed estremo sud.

mercoledì 09 aprile 2008
Condizioni meteo che tenderanno a peggiorare ulteriormente su regioni settentrionali, ove le piogge risulteranno diffuse, con rovesci e qualche temporale. Neve su Alpi a quote medio alte. Qualche sporadico fenomeno anche su alto Tirreno, mentre altrove, pur permanendo nubi sparse, a tratti intense, il clima diverrà secco, tardo primaverile al centro, simil estivo al sud.

giovedì 10 aprile 2008
Anche per giovedì non si attendono variazioni bariche significative. Insisteranno i fenomeni al nord, concentrati soprattutto ad ovest. Nubi sparse al centro, con locali addensamenti, parzialmente nuvoloso al sud per copertura stratiforme. Ulteriore aumento termico su bacini centro meridionali, clima simil estivo specie su Sicilia, Puglia e Calabria.

venerdì 11 aprile 2008
In avvio si week end potrebbe concretizzarsi un graduale cedimento barico sul Mare di Sardegna, tale da favorire un generale aumento della copertura nuvolosa su tutto il centro sud. Permangono i fenomeni al nord, anche se meno intensi dei giorni precedenti, piogge sparse su Sardegna e lato Tirreno. Tendenza a lieve calo termico su bacini occidentali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
antartide,-il-freddo-lungo-la-costa

Antartide, il freddo lungo la costa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
offensiva-anticiclonica-da-meta-settimana?-ecmwf-opta-per-un-vortice-fresco-ed-instabile

Offensiva anticiclonica da metà settimana? ECMWF opta per un vortice fresco ed instabile

5 Giugno 2009
meteo-cagliari:-sole,-con-caldo-in-forte-aumento

Meteo CAGLIARI: sole, con CALDO in forte aumento

21 Luglio 2018
gfs:-si-al-marcato-peggioramento-dell’epifania

GFS: sì al MARCATO PEGGIORAMENTO dell’Epifania

31 Dicembre 2013
via-al-campionato-di-serie-a-sotto-un-caldo-sole-africano

Via al Campionato di Serie A sotto un caldo sole africano

25 Agosto 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.