• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Settimana di grandi cambiamenti, maltempo e nubifragi: le zone più colpite

di Mauro Meloni
12 Set 2016 - 19:30
in Senza categoria
A A
settimana-di-grandi-cambiamenti,-maltempo-e-nubifragi:-le-zone-piu-colpite
Share on FacebookShare on Twitter

maltempo rischio nubifragi ecco dove fenomeni piu intensi 44753 1 1 - Settimana di grandi cambiamenti, maltempo e nubifragi: le zone più colpite
L’annunciata svolta meteo prenderà colpo tra qualche giorno e sancirà l’ingresso ad un tipo di tempo più autunnale. Torneranno infatti le piogge a partire dal Nord Italia, ma poi a seguire sarà coinvolta l’intera Penisola. Oltretutto, le temperature caleranno di molti gradi, in particolare al Settentrione e ciò sarà un altro evidente segnale d’incipiente cambio stagionale.

La mappa in basso mostra le precipitazioni complessive stimate nell’arco di una settimana, fino al 19 settembre. Sono attesi accumuli importanti soprattutto al Nord-Ovest e versanti tirrenici, ma un po’ tutte le regioni vedranno piogge. Ovviamente nella mappa sono comprese anche le precipitazioni temporalesche da instabilità di questi primi giorni della settimana.

maltempo rischio nubifragi ecco dove fenomeni piu intensi 44753 1 1 - Settimana di grandi cambiamenti, maltempo e nubifragi: le zone più colpite

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-momento-del-blocco-della-funivia-del-monte-bianco:-grande-paura-a-bordo

Il momento del blocco della funivia del Monte Bianco: grande paura a bordo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inizio-d’inverno-freddo-e-nevoso-in-giappone

Inizio d’inverno freddo e nevoso in Giappone

15 Dicembre 2005
salgono-le-temperature,-inizia-a-soffiare-il-vento-di-scirocco

Salgono le temperature, inizia a soffiare il vento di Scirocco

13 Marzo 2004
giornata-da-caldo-record-annuale,-eguagliato-l’agosto-2011

GIORNATA DA CALDO RECORD annuale, eguagliato l’agosto 2011

6 Agosto 2012
giunge-aria-piu-mite-dal-nord-africa,-i-rovesci-resistono-su-alpi-orientali

Giunge aria più mite dal nord Africa, i rovesci resistono su Alpi orientali

19 Aprile 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.