• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Settimana di Ferragosto inizia con il sole, grazie all’Alta delle Azzorre

di Mauro Meloni
12 Ago 2013 - 09:42
in Senza categoria
A A
settimana-di-ferragosto-inizia-con-il-sole,-grazie-all’alta-delle-azzorre
Share on FacebookShare on Twitter

Nuvole innocue di buon mattino sul cielo sopra Livigno, indizio di una lieve instabilità atmosferica che al pomeriggio potrà favorire qualche isolato rovescio. Fonte webcam www.parkchaletvillage.com
FASE ANTICICLONICA GRADEVOLE – Il gran caldo della scorsa settimana è ormai solo un ricordo: la lunga ondata africana si è conclusa il 9 agosto, attraverso l’incursione di una perturbazione nord-atlantica che ha provocato un veloce passaggio di temporali, i quali non hanno comunque generalmente assunto connotati particolarmente violenti. Nel week-end la residua attività temporalesca si è concentrata al Sud, ma già domenica il bel tempo si è affermato su quasi tutta l’Italia, merito dell’alta pressione delle Azzorre che ha proseguito nella sua espansione verso est garantendo il suo apporto stabilizzante su tutta l’Europa Mediterranea. I massimi dell’anticiclone restano però confinati un po’ troppo ad ovest e pertanto non dobbiamo attenderci giornate pienamente stabili, soprattutto nei prossimi giorni quando si faranno strada infiltrazioni più fresche atlantiche.

PRIME INSIDIE POMERIDIANE – In queste prime ore mattutine l’Italia è baciata un po’ ovunque dal sole, a parte locali addensamenti di nubi medio-basse che indugiano sul Tirreno Meridionale, con locali sconfinamenti verso le coste calabre e del nord della Sicilia. Qualche nuvola è presente anche sul Piemonte e Trentino Alto Adige, come residuo di una lieve attività instabile che si è mostrata nella serata di ieri. Nelle ore più calde è attesa una moderata cumulogenesi ad evoluzione diurna su alcune aree interne della Penisola: in particolare i cumulonembi potrebbero degenerare in brevi temporali sull’Appennino Meridionale ed entroterra del nord-est della Sicilia, ma anche sulle aree alpine, in particolare su Alto Adige e Basso Piemonte a causa dell’approssimarsi di infiltrazioni instabili dall’Ovest Europa.

TEMPERATURE ESTIVE – Il ritorno in grande stile dell’alta pressione delle Azzorre favorisce bel tempo e caldo gradevole in pieno giorno: anche quest’oggi le temperature saranno quasi ovunque comprese fra i 28 ed i 33 gradi, solo un po’ al di sopra della norma, ma trattasi di caldo non disagevole in quanto accompagnato da tassi d’umidità piuttosto bassi. Un tipo di tempo certamente propizio per le vacanze nei luoghi di villeggiatura, al mare o in montagna. Tuttavia abbiamo già accennato a qualche insidia temporalesca che si riproporrà in modo maggiore nei giorni che precederanno il Ferragosto: l’Alta delle Azzorre, a differenza dell’Anticiclone Africano, non impedisce i tipici “temporali estivi” di calore e tra l’altro mercoledì ci attendiamo il transito di una fugace linea d’instabilità che metterà un po’ in temporanea crisi l’anticiclone.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
focus-settimana:-le-piogge-attese-nei-prossimi-7-giorni

Focus settimana: le PIOGGE attese nei prossimi 7 giorni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-corrente-del-golfo-rallenta:-c’e-chi-ipotizza-un-inverno-freddissimo

La Corrente del Golfo rallenta: c’è chi ipotizza un inverno freddissimo

24 Ottobre 2013
meteo-al-20-ottobre,-acute-insidie-d’autunno

METEO al 20 Ottobre, acute insidie d’AUTUNNO

7 Ottobre 2018
break-del-9-agosto:-le-ultime-novita

BREAK del 9 agosto: le ultime novità

3 Agosto 2013
devastata-da-un-ciclone-l’isola-di-niue

Devastata da un ciclone l’Isola di Niue

9 Gennaio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.