• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Settimana con instabilità diurna, possibile intensificazione nel week end

di Ivan Gaddari
04 Mag 2008 - 12:03
in Senza categoria
A A
settimana-con-instabilita-diurna,-possibile-intensificazione-nel-week-end
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per domani lunedì 5 maggio 2008.^^^^^Linee di tendenza per l'avvio week end.
Evoluzione generale:
L’avvio di settimana sarà caratterizzato da una graduale instabilizzazione diurna ad opera di regime ciclonico in affermazione tra penisola ellenica e Mar Nero. Aria fresca settentrionale indebolirà il lato orientale dell’alta pressione subtropicale, favorendo l’insorgere di locale instabilità pomeridiana. Sia su Alpi che in Appennino.

Tra mercoledì e giovedì è atteso invece il transito di una nuova onda stabilizzante subtropicale, i cui effetti andranno ad esplicarsi maggiormente su bacini centro meridionali peninsulari. Permarranno comunque locali fenomeni pomeridiani su Alpi.

Il fine settimana potrebbe invece indurre un peggioramento dapprima su isole maggiori, poi su nordovest e settori medio alto tirrenici, causa l’intensificazione di un flusso umido sud occidentale associabile ad area ciclonica oceanica in dislocazione tra penisola iberica e Mare di Sardegna.

settimana con instabilita diurna possibile intensificazione nel week end 11990 1 2 - Settimana con instabilità diurna, possibile intensificazione nel week end
lunedì 05 maggio 2008
La giornata di domani, lunedì, porterà una sensibile instabilizzazione diurna su Alpi e su Appennino centro meridionale, versante adriatico. Il regime ciclonico in posizionamento tra Balcani e penisola ellenica andrà infatti ad estendersi parzialmente verso i nostri bacini orientali, portando fenomeni pomeridiani in particolare tra Abruzzo, Molise, Puglia settentrionale, versanti appenninici di levante campani e laziali. Rovesci anche su Alpi orientali e occidentali.

martedì 06 maggio 2008
Martedì avremo un aumento delle nubi anche su settori tirrenici, l’instabilità si manterrà vitale su dorsale appenninica con sconfinamenti anche su rilievi delle isole maggiori. Tuttavia si riveleranno fenomeni più deboli rispetto alle 24 ore precedenti, in rapida attenuazione serale. Su Alpi e Prealpi sporadici rovesci, limitati perlopiù alle aree di confine.

mercoledì 07 maggio 2008
Giro di boa settimanale che porterà condizioni meteo stabili e prevalentemente soleggiate su gran parte d’Italia, causa un rinforzo anticiclonico subtropicale. Tuttavia non mancheranno certo addensamenti pomeridiani in aree interne, con possibili isolati fenomeni lungo la cerchia alpina.

giovedì 08 maggio 2008
Copione pressoché immutato anche giovedì, allorquando insisterà l’azione stabilizzante subtropicale anche se in fase di indebolimento. L’instabilità diurna sarà concentrata sempre sui rilievi alpini, non si escludono locali sconfinamenti su settori appenninici liguri ed emiliano-romagnoli.

venerdì 09 maggio 2008
Il primo giorno del week end potrebbe invece portare un peggioramento al nord e su isole maggiori, complice la graduale estensione ciclonica oceanica verso il Mare di Sardegna. Fenomeni localmente moderati sotto forma di rovescio, con degli sconfinamenti anche su Appennino settentrionale. Altrove nubi in aumento, specie in aree interne prossime ai rilievi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
analisi-della-stagione-invernale-in-molise

Analisi della stagione invernale in Molise

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gigantesca-sfera-riemerge-da-sottoterra:-le-possibili-origini-misteriose

Gigantesca sfera riemerge da sottoterra: le possibili origini misteriose

15 Aprile 2016
meteo-per-domani,-giovedi-13.-in-arrivo-una-perturbazione,-peggiora-al-nord

Meteo per domani, giovedì 13. In arrivo una PERTURBAZIONE, peggiora al Nord

12 Febbraio 2020
meteo-roma:-caldo-concedera-presto-una-tregua,-ma-non-durera

Meteo ROMA: CALDO concederà presto una tregua, ma non durerà

2 Luglio 2020
il-fronte-freddo-artico-si-propaga-fino-al-mar-ionio,-neve-persino-sull’appennino-centrale

Il fronte freddo artico si propaga fino al mar Ionio, neve persino sull’Appennino centrale

5 Settembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.