• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Settembre record a In Salah, Sahara algerino. Il caldo torna in Mauritania

di Massimo Aceti
30 Set 2014 - 10:12
in Senza categoria
A A
settembre-record-a-in-salah,-sahara-algerino.-il-caldo-torna-in-mauritania
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature massime del 28 settembre (mappa da infoclimat.fr), nell'area bianca le zone con oltre 40 gradi
Temperature massime del 28 settembre (mappa da infoclimat.fr), nell'area bianca le zone con oltre 40 gradi
Abbiamo sottolineato più volte il caldo intenso nel Sahara algerino in questo mese di settembre. I dati mensili pressoché definitivi di In Salah, certificano quelle “impressioni”.

La media delle temperature massime è stata di 44,3°C, 3 gradi in più di quella climatologica e la più alta registrata in settembre almeno negli ultimi 40 anni. Elevate anche le minime, con una media finale di 28°C.

Negli ultimi giorni il caldo intenso ha colpito anche la Mauritania. A Nouakchott si sono registrati 44,8°C il giorno 28 e 43,4°C il 29, sotto l’influsso dei venti da est (dal deserto). Era da giugno che non si raggiungevano valori più elevati (46°C il 9 giugno).

A Nouakchott i mesi più caldi sono quelli di maggio, giugno, settembre e ottobre, in luglio e agosto c’è una maggiore prevalenza di venti da ovest (dall’oceano) che mitigano un po’ la temperatura. Nei due mesi centrali estivi cadono inoltre quasi tutte le scarse precipitazioni annuali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mareggiata-tsunami-di-giresun-auto-spazzate-via-dalle-onde.-nuovi-incredibili-video

Mareggiata-Tsunami di Giresun. Auto spazzate via dalle onde. Nuovi incredibili Video

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
devastanti-tornado-su-arkansas-e-oklahoma:-14-vittime.-il-video-della-distruzione

DEVASTANTI TORNADO su Arkansas e Oklahoma: 14 vittime. Il Video della distruzione

28 Aprile 2014
europa-e-nord-america:-estremi-climatici-opposti.-un’anomalia-che-dura-da-un-anno

Europa e Nord America: estremi climatici opposti. Un’anomalia che dura da un anno

18 Novembre 2014
enorme-tornado-a-ridosso-di-castelfranco-emilia:-era-il-3-maggio-2013

Enorme tornado a ridosso di Castelfranco Emilia: era il 3 maggio 2013

8 Maggio 2015
analisi-ensemble.-anticiclone-delle-azzorre-ancora-in-primo-piano

Analisi Ensemble. Anticiclone delle Azzorre ancora in primo piano

5 Maggio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.