• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Settembre, prime PIOGGE autunnali: novità METEO

di Ivan Gaddari
28 Ago 2017 - 18:11
in Senza categoria
A A
settembre,-prime-piogge-autunnali:-novita-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo autunnale pioggia peggioramento 48142 1 1 - Settembre, prime PIOGGE autunnali: novità METEO

Negli articoli dell’ultima settimana abbiamo dedicato ampio spazio ai possibili scenari meteo climatici di inizio settembre. Nello specifico abbiamo evidenziato le due ipotesi prevalenti, ovvero da un lato la prosecuzione del caldo anomalo dall’altro lato l’eventuale cambiamento verso i primi cenni d’autunno.

I modelli matematici di previsione ci mostravano le due soluzioni a fasi alterne, manifestando difficoltà nell’interpretare con precisione il trend evolutivo. Difficoltà che nascono dal fatto che, lo ricordiamo, il 1 settembre comincerà ufficialmente l’autunno meteorologico. Sappiamo anche però che sul calendario astronomico ci attendono oltre tre settimane d’estate ed è per questo che eventuali nuove ondate di caldo non dovranno stupirci.

Ciò detto è importante evidenziare come nelle ultime 48 ore i centri di calcolo abbiano cambiato direzione guardando verso un consistente peggioramento del tempo. Peggioramento che verrebbe innescato da una grande perturbazione atlantica capace di sfondare dapprima sull’Europa occidentale poi nel cuore del Mediterraneo andando a isolare un vortice di bassa pressione. Scenario che deporrebbe a favore di un’ondata di maltempo piuttosto diffusa e consistente, lo si evince anche dalla mappa delle possibili piogge da qui a una settimana (periodo 28 agosto 4 settembre).

meteo autunnale pioggia peggioramento 48142 1 2 - Settembre, prime PIOGGE autunnali: novità METEO

Mappa che suggerisce piogge particolarmente abbondanti sulle Alpi, sul nordovest, in Emilia-Romagna, in Toscana e in Sardegna, attenzione soprattutto al comparto alpino centro-occidentale dove potrebbero cadere dai 100 ai 150 mm di pioggia. Le precipitazioni sarebbero in grado di estendersi su gran parte del Centro sud, Sicilia compresa. Si tratterebbe soprattutto di temporali e data la grande quantità di energia contenuta nel Mediterraneo non escludiamo che localmente possano verificarsi nubifragi e grandinate. Ovviamente le temperature, complice una sostenuta ventilazione da ovest associata a nubi precipitazioni, registrerebbero forti diminuzioni.

L’evoluzione è ovviamente da confermare ma qualora dovesse verificarsi quanto scritto ci troveremmo di fronte al primo vero peggioramento di stampo autunnale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
incendi-italia.-estate-2017-terribile,-continuano-i-roghi

Incendi Italia. Estate 2017 terribile, continuano i roghi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporale-anche-su-napoli,-ieri-pomeriggio

Temporale anche su Napoli, ieri pomeriggio

27 Maggio 2015
cosa-cambia-con-l’atlantico?-scenari-meteo-dei-prossimi-giorni

Cosa cambia con l’Atlantico? Scenari meteo dei prossimi giorni

18 Maggio 2019
imprese-d’assicurazione-ed-importanza-basilare-nell’uso-delle-previsioni-meteo-a-lungo-raggio

Imprese d’assicurazione ed importanza basilare nell’uso delle previsioni meteo a lungo raggio

4 Luglio 2011
preparativi-verso-l’imminente-peggioramento:-rischio-di-forti-temporali-da-transito-frontale

Preparativi verso l’imminente peggioramento: rischio di forti temporali da transito frontale

26 Luglio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.