• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Settembre ed i panorami bianchi invernali sulle Alpi: accadeva nel 2010

di Mauro Meloni
26 Set 2014 - 12:06
in Senza categoria
A A
settembre-ed-i-panorami-bianchi-invernali-sulle-alpi:-accadeva-nel-2010
Share on FacebookShare on Twitter

settembre ed i panorami bianchi invernali sulle alpi accadeva nel 2010 34132 1 1 - Settembre ed i panorami bianchi invernali sulle Alpi: accadeva nel 2010
Non è certo il caso di quest’avvio d’autunno, ma brevi assaggio di freddo e neve fuori stagione non sono certamente così inconsueti nel mese di settembre, soprattutto durante la terza decade. Era il 25 settembre del 2010 quando la neve scendeva sulle Alpi, persino a quote prossime ai 1000 metri soprattutto in Val Pusteria, fra i confini delle Alpi Retiche e dell’Alto Adige.

Tutto ciò avvenne a causa del travaso d’aria fredda dal Nord Europa, combinata alle forti precipitazioni legate al passaggio di una perturbazione. In tal modo la neve si spinse fino a quote sorprendentemente basse. Nella foto in basso possiamo apprezzare il panorama di Dobbiaco il 25 settembre 2010, con un velo bianco (immagine da www.hotelcristallo.com).

settembre ed i panorami bianchi invernali sulle alpi accadeva nel 2010 34132 1 1 - Settembre ed i panorami bianchi invernali sulle Alpi: accadeva nel 2010

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
smog-senza-fine-a-pechino:-ecco-come-il-cielo-torna-virtualmente-azzurro

Smog senza fine a Pechino: ecco come il cielo torna virtualmente azzurro

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
imponente-anticiclone-mette-radici-in-europa,-splende-sole-anche-in-italia

Imponente anticiclone mette radici in Europa, splende sole anche in Italia

23 Settembre 2013
maltempo-solo-agli-inizi-sul-nord,-il-cielo-fa-paura-ed-e-apprensione-dopo-l’alluvione-a-genova

Maltempo solo agli inizi sul Nord, il cielo fa paura ed è apprensione dopo l’alluvione a Genova

4 Novembre 2011
consistenti-anomalie-termiche-in-europa

Consistenti anomalie termiche in Europa

16 Settembre 2008
meteo-torino:-ancora-incerto,-verso-forte-maltempo-venerdi

Meteo TORINO: ancora incerto, verso forte MALTEMPO venerdì

21 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.