• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Serie di temporali e nubifragi nel padovano: Este allagata

di Massimo Aceti
28 Apr 2014 - 21:06
in Senza categoria
A A
serie-di-temporali-e-nubifragi-nel-padovano:-este-allagata
Share on FacebookShare on Twitter

serie di temporali e nubifragi nel padovano este allagata 32166 1 1 - Serie di temporali e nubifragi nel padovano: Este allagata
serie di temporali e nubifragi nel padovano este allagata 32166 1 2 - Serie di temporali e nubifragi nel padovano: Este allagata
serie di temporali e nubifragi nel padovano este allagata 32166 1 1 - Serie di temporali e nubifragi nel padovano: Este allagata
Da due giorni si è scatenato il maltempo sul Veneto. Già nella giornata di ieri forti temporali si erano abbattuti nel padovano, colpendo la zona tra Este e Montagnana, oggi è andata ancora peggio, le piogge si sono fatte ancor più intense, causando allagamenti in diverse zone del padovano.

serie di temporali e nubifragi nel padovano este allagata 32166 1 2 - Serie di temporali e nubifragi nel padovano: Este allagata
Nell’area al confine tra Veneto occidentale, Lombardia orientale ed Emilia nord-orientale, si sono sviluppati temporali stazionari che per ore hanno colpito le stesse zone. L’immagine a fianco ripresa dal satellite (copyright EUMETSAT) evidenzia queste intense celle temporalesche.

La zona più colpita da una serie di nubifragi è stata quella tra Este, Stanghella e Solesino. Nel video vi mostriamo gli allagamenti conseguenti alle forti piogge nella zona di Este.

La situazione in Veneto rimarrà all’insegna dell’instabilità anche martedì e mercoledì, mentre per giovedì potrebbe esservi un miglioramento, ma vista l’estrema variabilità di questo periodo sarà opportuno, per averne conferma, seguire i prossimi aggiornamenti previsionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
autunno-in-lombardia,-pioggia-forte,-temperatura-indietro-tutta

Autunno in Lombardia, pioggia forte, temperatura indietro tutta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-e-bora-fortissima-su-trieste:-il-blizzard-del-10-marzo-2010

Neve e Bora fortissima su Trieste: il blizzard del 10 marzo 2010

10 Marzo 2015
meteo-in-peggioramento-al-centro-nord.-ancora-caldo-al-sud-e-isole

Meteo in peggioramento al Centro Nord. Ancora caldo al Sud e Isole

6 Ottobre 2015
il-non-facile-passaggio-a-nord…

Il non facile passaggio a nord…

3 Febbraio 2006
in-atlantico-la-sorpresa-gaston-sul-south-carolina

In Atlantico la sorpresa Gaston sul South Carolina

30 Agosto 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.