• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sensibile peggioramento del tempo in arrivo sul Centro, il Nord e specialmente la Sardegna

di Andrea Meloni
17 Set 2005 - 10:36
in Senza categoria
A A
sensibile-peggioramento-del-tempo-in-arrivo-sul-centro,-il-nord-e-specialmente-la-sardegna
Share on FacebookShare on Twitter

sensibile peggioramento del tempo in arrivo sul centro il nord e specialmente la sardegna 4068 1 1 - Sensibile peggioramento del tempo in arrivo sul Centro, il Nord e specialmente la Sardegna
Il tempo di oggi sarà caratterizzato da un graduale e sensibile peggioramento del tempo per la complessa evoluzione di una depressione sull’Italia, che favorirà il transito di una perturbazione che viene dal Nord Africa e di un fronte freddo dal Nord Europa.

Le ultime elaborazioni dei modelli matematici confermano maltempo di forte intensità in arrivo sulla Sardegna, dove si potranno avere forti piogge sul settore centro occidentale del nord della regione, ma soprattutto su tutta la Sardegna occidentale, con accumuli tra i 50 ed i 100 millimetri in 24 ore e anche oltre, che potranno dar luogo a improvvise piene di fiumi e torrenti.
In serata, il peggioramento si accanirà su bassa Toscana, alto e medio Lazio, con piogge di forte intensità e temporali. Anche qui potranno cadere tra i 50 e i 100 millimetri di pioggia, ma in 12 ore.

La pioggia giungerà anche sul Nord Italia, con accumuli più importanti nelle zone esposte alle correnti di sud ovest, così pioverà copiosamente in Liguria, specie il settore di Levante, la Lombardia e tutte le Prealpi, il Friuli Venezia Giulia.

La fase di maltempo persisterà per tutto il fine settimana, e domenica raggiungerà il Sud Italia, mentre il tempo volgerà ad un parziale e graduale miglioramento sulle regioni settentrionali, a partire dalle Alpi orientali, con un consistente abbassamento delle temperature.

Sempre domenica, pioverà su Emilia Romagna per stau, ovvero per venti provenienti da nord est, che per effetto dell’orografia della regione (Appennino a sud ovest che sbarra il transito delle nubi e quindi aumenta i processi favorevoli alle piogge), così anche su Piemonte occidentale e cuneese. Con il calo termico, potrebbero verificarsi spruzzate di neve sulle cime dell’Appennino emiliano.

Insomma, ci attende un fine settimana che sarà caratterizzato dal tempo anche perturbato, che potrebbe seriamente guastare la riuscita di molte manifestazioni all’aperto: tra le più sentite c’è quello della notte bianca di Roma.

Ma vediamo i venti: quando una perturbazione raggiunge l’Italia, i venti tendono a rinforzare, perciò anche il moto ondoso peggiorerà. Le temperature massime potranno scendere su tutte le località interessate da nubi e piogge.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
domenica-perturbata,-ma-da-lunedi-le-piogge-andranno-al-sud

Domenica perturbata, ma da lunedì le piogge andranno al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
torino:-il-po-in-piena-al-parco-del-valentino

Torino: il Po in piena al Parco del Valentino

2 Dicembre 2014
aria-fredda-conquista-lo-stivale:-domenica-ulteriori-cali-termici-quasi-ovunque

Aria fredda conquista lo Stivale: domenica ulteriori cali termici quasi ovunque

21 Novembre 2015
spagna,-marocco,-russia-e-ucraina-oltre-i-40°c.-tempesta-dianmu-su-giappone-e-corea

Spagna, Marocco, Russia e Ucraina oltre i 40°C. Tempesta Dianmu su Giappone e Corea

13 Agosto 2010
alpi-francesi-sepolte-dalla-neve:-fino-ad-1-metro-in-alta-quota

ALPI FRANCESI sepolte dalla neve: fino ad 1 metro in alta quota

30 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.