• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Segnali di meteo arrembante per il mese di agosto

di Alessandro Arena
24 Lug 2019 - 20:00
in Senza categoria
A A
segnali-di-meteo-arrembante-per-il-mese-di-agosto
Share on FacebookShare on Twitter

segnali di meteo arrembante per il mese di agosto 60058 1 1 - Segnali di meteo arrembante per il mese di agosto

Immaginate un elefante, anzi, immaginate un cammello. Le movenze non sono quelle di un ghepardo, tutt’altro. Ecco, ora pensate all’Estate. La si potrebbe paragonare all’elefante, forse ancor più al cammello. Ovviamente sotto il profilo strettamente meteo climatico.

Perché vi starete chiedendo? Pensando al cammello la risposta è semplice: perché l’Anticiclone africano – amichevolmente noto come “cammello” tra gli addetti ai lavori – è la figura dominante. Il caldo che viene dal Saharia è idealmente associabile alla figura del cammello, appunto.

Ma c’è anche un altro motivo, motivo ben più nobile – senza nulla togliere al cammello – perché contemplante la meteorologia. Tutto si può dire ma non che l’Estate sia una stagione dinamica. Può esserlo, questo è vero, ma di solito è statica perché contrassegnata in gran parte dal bel tempo. Almeno qui nel Mediterraneo. Ogni annata fa storia a sé, lo sappiamo quindi non veniteci a dire che non sempre è così. Ma in linee generali si può tranquillamente affermare che l’Estate è la stagione anticiclonica e conseguentemente meno dinamica per antonomasia.

Attenzione però, perché ad agosto – al pari di giugno – possono succedere tante cose. Possono succedere soprattutto nella seconda metà del mese, allorquando l’autunno inizia a mostrarsi timidamente all’orizzonte. Ma può succedere qualcosa fin da subito e quest’anno pare che il meteo possa essere arrembante.

Magari non in Italia, ma in Europa potremmo assistere a condizioni meteo veramente instabili. I modelli fisico matematici evidenziano la presenza di varie strutture cicloniche con effetti ancora tutta da scoprire. Potrebbero essere effetti eclatanti, anche perché si verrà dall’ennesima violenta ondata di caldo che porterà calore in eccesso addirittura sino al Circolo Polare Artico.

Per quel che ci riguarda dobbiamo sicuramente attendere di capire se il meteo riuscirà a essere arrembante persino in Italia. In virtù del fatto che gran parte d’Europa sarà sotto assedio ciclonico niente di strano che anche sulle nostre regioni si possa assistere a peggioramenti o comunque a una variabilità marcata. Sarebbe ancora prematuro parlare di autunno e quant’altro, ma sarebbero dei segnali non trascurabili in vista di settembre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-europa:-ondata-di-caldo-da-record,-le-temperature-piu-alte-di-sempre

Meteo Europa: ONDATA DI CALDO da record, le temperature più alte di sempre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
primo-weekend-d’agosto-“africano”,-caldo-intenso-al-centro-nord

Primo weekend d’agosto “africano”, caldo intenso al centro nord

2 Agosto 2013
giugno,-sinora-“caldo-monstre”-in-mezza-europa.-italia-compresa

Giugno, sinora “caldo monstre” in mezza Europa. Italia compresa

25 Giugno 2017
perturbazione-in-transito-su-alcune-regioni:-meteo-tra-il-variabile-e-il-bello

Perturbazione in transito su alcune regioni: meteo tra il variabile e il bello

4 Novembre 2015
meteo-trend-sino-8-settembre:-comincia-caldo,-poi-rilevanti-novita

METEO trend sino 8 Settembre: comincia CALDO, poi rilevanti novità

30 Agosto 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.