• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Scricchiola l’anticiclone, prime insidie temporalesche. Perturbazione alle porte

di Mauro Meloni
23 Set 2011 - 20:12
in Senza categoria
A A
scricchiola-l’anticiclone,-prime-insidie-temporalesche.-perturbazione-alle-porte
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Panorama da Urbino: sullo sfondo le aree interessate da scrosci di pioggia legati a qualche temporale. Fonte webcam www.uniurb.it
BENVENUTO AUTUNNO La giornata dell’Equinozio è stata accompagnata da scenari meteo ancora anticiclonici sull’Italia e parte dell’Europa: la serie di perturbazioni atlantiche è costretta a scorrere solo sulle nazioni settentrionali. I fronti sulla parte settentrionale del Continente si legano a due distinti vortici di bassa pressione, il primo collocato sulla Scandinavia ed il secondo centrato ad ovest un po’ al largo del Regno Unito. L’ingresso in grande stile delle perturbazioni verso l’Europa è chiaramente ostacolato dall’ingombro anticiclonico, che protegge una fetta significativa dei settori centro-occidentali del Continente.

Nel frattempo è bene concentrare lo sguardo fra l’Iberia ed il Marocco, ove si delinea un fronte perturbato prodotto dall’inserimento di un cavo d’onda atlantico. Questo ammasso nuvoloso è destinato a muoversi senza molte difficoltà verso levante, in quanto questa penetrazione ciclonica non troverà grande resistenza da parte dell’anticiclone presente sul Mediterraneo. In virtù della posizione così bassa, la traiettoria prevista porterà l’intero fronte a muoversi verso le Baleari e le sponde mediterranee del Nord Africa: il peggioramento attecchirà poi in seguito principalmente sui mari meridionali italiani, comprese le aree insulari.

scricchiola anticiclone perturbazione alle porte 21446 1 2 - Scricchiola l'anticiclone, prime insidie temporalesche. Perturbazione alle porte
L’indebolimento del campo di alta pressione sul Mediterraneo Centrale si è reso evidente attraverso lo scoccare di una parziale instabilità pomeridiana lungo la dorsale centro-meridionale appenninica, complice il riscaldamento diurno. Alcune di queste formazioni nuvolose torreggianti sono degenerate a sfondo temporalesco, soprattutto tra il sud delle Marche l’entroterra laziale, abruzzese e quello molisano. Gli acquazzoni, in qualche caso consistenti, hanno interessato anche alcune aree urbane degne di nota, fra le quali Rieti e l’Aquila.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazione-all’assalto-dell’anticiclone,-instabilita-in-parziale-accentuazione

Perturbazione all'assalto dell'Anticiclone, instabilità in parziale accentuazione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
milano-in-tilt,-diversi-quartieri-sott’acqua:-i-video-degli-allagamenti

Milano in tilt, diversi quartieri sott’acqua: i video degli allagamenti

8 Luglio 2014
ondate-di-caldo-post-ferragosto?-sempre-piu-frequenti-dal-2000-ad-oggi

Ondate di caldo post-Ferragosto? Sempre più frequenti dal 2000 ad oggi

13 Agosto 2013
al-via-una-settimana-di-caldo-e-sole-per-tutta-italia

Al via una settimana di caldo e sole per tutta Italia

16 Luglio 2007
alluvione-in-piemonte-situazione-grave-a-novi-ligure-e-dintorni.-ultimi-video

Alluvione in Piemonte. Situazione grave a Novi Ligure e dintorni. Ultimi video

13 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.