• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Scossa di terremoto registrata nella notte davanti le coste delle Marche

di Giovanni Rossi
02 Dic 2015 - 12:12
in Senza categoria
A A
scossa-di-terremoto-registrata-nella-notte-davanti-le-coste-delle-marche
Share on FacebookShare on Twitter

Terremoto nella notte davanti alle Marche - INGV
Nel corso della notte di oggi, Mercoledì 2 Dicembre, è stata registrata una scossa di terremoto davanti alle coste delle Marche. Il sisma, stando ai dati ufficializzati alcune ore fa da INGV, ha raggiunto magnitudo di 2.8 della scala Richter. Si è trattato quindi di una scossa di terremoto di moderata intensità, ma abbastanza significativa per essere avvertita ad Ancona ed in altre aree limitrofe al capoluogo di regione delle Marche.

Terremoto nella notte davanti alle Marche - INGV

Il terremoto di oggi è stato registrato alle ore 03:46 italiane, con ipocentro (profondità) individuata ad appena 8 chilometri al di sotto della superficie terrestre ed epicentro a circa 15/18 chilometri da Porto Recanati, Sirolo e Numana. Ovviamente il terremoto non ha causato danni a persone o cose, la magnitudo è stata troppo bassa per essere avvertito in una vasta zona o causare danneggiamenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sull’italia:-nebbie-in-val-padana-e-“macaia”-in-liguria.-altrove-“primavera”

Meteo sull'Italia: nebbie in Val Padana e "macaia" in Liguria. Altrove "primavera"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
perche-i-modelli-non-sono-infallibili

Perché i modelli non sono infallibili

17 Ottobre 2004
forte-impennata-delle-temperature,-primi-temporali-sulle-alpi-occidentali

Forte impennata delle temperature, primi temporali sulle Alpi Occidentali

27 Luglio 2012
temporali-di-quest’oggi:-quali-le-zone-piu-a-rischio?

TEMPORALI di quest’oggi: quali le zone più a rischio?

16 Luglio 2013
avvio-settimanale-all’insegna-dell’instabilita-meteorologica

Avvio settimanale all’insegna dell’instabilità meteorologica

12 Maggio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.