• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 1 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Scivola in pieno inverno la Russia: primo consistente arrivo del gelo sulla regione moscovita

di Mauro Meloni
29 Nov 2010 - 12:31
in Senza categoria
A A
scivola-in-pieno-inverno-la-russia:-primo-consistente-arrivo-del-gelo-sulla-regione-moscovita
Share on FacebookShare on Twitter

La mappa mostra l'andamento termico delle ultime ore sul Continente Asiatico: quelle elencate sono solo le rilevazioni istantanee d'alcune località. Si noti il gelo possente sulle alte e medie latitudini, anche la Russia è entrata in gran parte nell'orbita del grande freddo. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo.^^^^^Grafico delle previsioni meteo di Mosca per i prossimi giorni. Bollettini meteo sempre aggiornati al seguente link: https://www.meteogiornale.it/previsioni-meteo/russia/mosca
Novembre verrà ricordato in Russia per l’ondata di caldo senza precedenti che ha caratterizzato una buona fetta del mese: molto lentamente in questi ultimi giorni il gelo aveva interessato le pianure settentrionali russe, l’area di San Pietroburgo, ma non i settori centro-meridionali, che peraltro più avevano risentito della fase apicale del caldo anomalo che si era scatenato nella prima parte del mese.

Non solo la Russia, ma ormai tutta la parte settentrionale del consistente asiatico appare piombata in pieno inverno, con temperature ben sotto la norma stagionale che parrebbero dar credito per ora alle proiezioni di un inverno potenzialmente molto rigido, che potrebbe in parte ripetere le gesta dell’ultima stagione fredda.

russia consistente arrivo del gelo sulla regione moscovita 19207 1 2 - Scivola in pieno inverno la Russia: primo consistente arrivo del gelo sulla regione moscovita
Questa notte la temperatura all’Osservatorio di Mosca è precipitata a -19°C: non si tratta di un record per novembre, ma certamente di un valore non molto usuale che, secondo le statistiche, si raggiunge in media una volta ogni cento giorni di novembre e pertanto ha tempi di ritorno mediamente non inferiori ai 3 anni. Nel frattempo, sempre con riguardo alla Russia Europea, i primi picchi sotto i -30°C si sono avuti sulle località del settore settentrionale prossimo all’Artico.

A questo punto vale la pena scrutare quale tendenza attenderci per la capitale russa: il gelo sembra destinato ad accentuarsi per questa prima parte della settimana fino ai primi giorni di dicembre, tanto che la colonnina di mercurio potrebbe ulteriormente crollare su valori prossimi ai -25°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
europa:-gelo-travolgente-alle-medie-alte-latitudini,-ma-il-caldo-“infiamma”-l’est-del-mediterraneo

Europa: gelo travolgente alle medie-alte latitudini, ma il caldo "infiamma" l'est del Mediterraneo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
freddo-russo-a-meta-mese.-solo-un’ipotesi?

Freddo Russo a metà mese. Solo un’ipotesi?

4 Dicembre 2009
nevica-nuovamente-su-aosta,-foto

Nevica nuovamente su Aosta, foto

12 Febbraio 2016
peggioramento-meteo:-ondata-di-temporali-verso-il-nord-italia

Peggioramento meteo: ondata di temporali verso il Nord Italia

13 Luglio 2017
belgio-sotto-la-neve,-temperature-mai-cosi’-basse-a-marzo-da-100-anni

Belgio sotto la neve, temperature MAI COSI’ BASSE a marzo da 100 anni

25 Marzo 2013
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.