• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Scirocco nella Penisola, temporali sul Nord Italia

di Andrea Meloni
10 Apr 2006 - 10:43
in Senza categoria
A A
scirocco-nella-penisola,-temporali-sul-nord-italia
Share on FacebookShare on Twitter

scirocco nella penisola temporali sul nord italia 5726 1 1 - Scirocco nella Penisola, temporali sul Nord Italia
Le prossime 24 ore saranno caratterizzate dalla tipica variabilità del tempo di Primavera, con repentini cambiamenti dei fenomeni atmosferici.

In queste ore soffia il vento di Scirocco sulla Penisola e le Isole, la temperatura laddove il vento giunge dalle zone interne misura delle notevoli impennate verso l’alto; si evidenziano +26°C a Palermo Punta Raisi. Inoltre, su varie località del Sud e delle Isole soffia forte il vento da Sud, con bufere e raffiche sino a tempesta.

Il tempo resta buono, con tendenza all’incerto al Sud Italia ed in Sicilia. E’ nuvoloso al Centro ed in Sardegna, dove la perturbazione è ormai alle porte.

Al Nord Italia si passa dal cielo coperto della Liguria e delle Alpi, al tempo grigio, con foschia e nubi della Val Padana, dove la temperatura si mantiene bassa anche nelle ore diurne.

L’evoluzione d’oggi vedrà un severo peggioramento su parte del Nord Italia, principalmente nelle zone a nord del corso del fiume Po, dove si avranno temporali, piogge e fitte cadute di neve sulle Alpi.

Andiamo nel dettaglio:

nelle regioni settentrionali il cielo sarà diffusamente coperto, con precipitazioni sparse in sensibile e rapida intensificazione sul settore settentrionale, principalmente nelle regioni alpine e prealpine, e nell’alta Val Padana. Nel pomeriggio le precipitazioni interesseranno tutto il centro nord del Piemonte, la Valle d’Aosta, la Lombardia, il Trentino Alto Adige, il Veneto ed il Friuli Venezia Giulia. Qualche temporale interesserà le regioni appenniniche. Durante la giornata, l’arrivo d’aria fredda causerà un marcato calo della temperatura nella regione alpina, specie nella prossima notte, con neve a quote inferiori agli 800 metri. Si potranno avere raffiche di vento, cadute di grandine. I temporali, localmente, potranno sconfinare sull’Emilia Romagna ed essere anche di forte intensità.

Al Centro ed in Sardegna, il tempo sarà diffusamente incerto, con cielo che si presenterà coperto per nubi generalmente stratificate. Già dal mattino, sulla Sardegna, ad iniziare dal settore nord occidentale, si potranno avere isolati temporali di debole intensità. Nel pomeriggio si potranno avere isolati temporali nelle regioni appenniniche. Qualche pioggia o temporale potrà interessare il nord ovest della Toscana. Nelle regioni adriatiche le nubi saranno sottili e lasceranno passare i raggi solari.
La temperatura è attesa in marcato aumento, mentre dalla prossima notte tenderà a scendere sensibilmente ad iniziare dalla Sardegna. Si segnala la possibilità di forte vento, con notevoli raffiche.

Al Sud ed in Sicilia il tempo sarà buono, con nubi passeggere e stratificate, soffieranno a tratti forti venti meridionali, mentre la temperatura è attesa in sensibile aumento. In Appennino si potrà avere qualche debole pioggia.

Domani l’Italia sarà interessata da correnti relativamente fredde, si avranno condizioni di tempo variabile nella Penisola, schiarite ampie al Nord. La temperatura è attesa in decisa diminuzione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
saranno-tre-giorni-freschi-ed-instabili.-il-miglioramento-si-fara-strada-da-ovest

Saranno tre giorni freschi ed instabili. Il miglioramento si farà strada da Ovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-kazakistan:-ondata-di-caldo-straordinaria,-battuti-i-record-di-ottobre

Meteo Kazakistan: ondata di caldo straordinaria, battuti i record di Ottobre

10 Ottobre 2019
italia-divisa-nel-week-end:-maltempo-al-nord,-tepore-al-sud

Italia divisa nel week-end: maltempo al Nord, TEPORE al Sud

22 Marzo 2013
si-volta-pagina-dal-fresco-portato-dall’artico-si-passa-all’aria-umida-atlantica.-nubi-e-anche-piogge,-specie-al-nord

Si volta pagina. Dal fresco portato dall’Artico si passa all’aria umida atlantica. Nubi e anche piogge, specie al Nord

29 Settembre 2010
e’-caldo-record,-altra-giornata-in-compagnia-del-solleone-con-pochi-temporali-su-alpi

E’ caldo record, altra giornata in compagnia del solleone con pochi temporali su Alpi

25 Maggio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.