• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 22 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sciroccata e nuova impennata termica in vista, a precedere i primi freddi

di Mauro Meloni
26 Nov 2014 - 17:56
in Senza categoria
A A
sciroccata-e-nuova-impennata-termica-in-vista,-a-precedere-i-primi-freddi
Share on FacebookShare on Twitter

impennata termica in vista fine novembre poi i primi freddi 35291 1 1 - Sciroccata e nuova impennata termica in vista, a precedere i primi freddi
Sembra sempre più probabile che scenari invernali possano finalmente concretizzarsi con l’inizio di dicembre, almeno su parte dell’Italia (leggi qui ultime tendenze). Prima però dovremo ancora mettere in conto clima molto mite e temperature di nuovo in risalita, a causa dell’avvezione calda scatenata per gli ultimi giorni della settimana dall’avvicinamento di una profonda area di bassa pressione centrata tra la Penisola Iberica ed il Marocco (e che sarà causa del maltempo da domenica, vedi qui).

La mappa in basso evidenzia nel dettaglio le variazioni termiche al suolo previste nelle ore centrali di sabato 29 novembre rispetto ad oggi: notiamo i diffusi rialzi lungo quasi tutta la Penisola anche di 4/5 gradi, che andranno ad accentuare ulteriormente il trend di temperature sopra media perdurante da svariate settimane. Solo in alcune zone, tra cui Sardegna ed Ovest Piemonte, non sono attesi rialzi di temperatura diurna, ma su queste zone saliranno comunque abbastanza i valori minimi notturni.

impennata termica in vista fine novembre poi i primi freddi 35291 1 1 - Sciroccata e nuova impennata termica in vista, a precedere i primi freddi

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
instabilita-prende-sopravvento:-riecco-piogge-e-qualche-forte-temporale

Instabilità prende sopravvento: riecco piogge e qualche forte temporale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
laguna-veneta-e-porti-della-toscana-gelati-tempeste-di-neve-sull’italia-centinaia-i-paesi-isolati-dalle-nevicate.-tutta-europa-e-congelata

Laguna veneta e porti della Toscana gelati. Tempeste di neve sull’Italia. Centinaia i paesi isolati dalle nevicate. Tutta Europa è congelata

24 Febbraio 2006
mare-in-burrasca,-alberi-crollati:-ischia-fa-i-conti-con-una-violenta-sciroccata.-foto-e-video

Mare in burrasca, alberi crollati: Ischia fa i conti con una violenta sciroccata. Foto e Video

7 Novembre 2014
dopo-i-primi-assaggi,-s’avvicina-un-impulso-piovoso-piu-gagliardo

Dopo i primi assaggi, s’avvicina un impulso piovoso più gagliardo

22 Aprile 2011
appunti-di-storia-del-clima-insubrico.-parte-ii:-note-metodologiche

Appunti di storia del clima insubrico. Parte II: note metodologiche

10 Agosto 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.