• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sciame sismico sul Vesuvio con oltre 40 scosse, la gente in apprensione

di Mauro Meloni
21 Ott 2018 - 10:32
in Senza categoria
A A
sciame-sismico-sul-vesuvio-con-oltre-40-scosse,-la-gente-in-apprensione
Share on FacebookShare on Twitter

sciame sismico vesuvio oltre 40 scosse 53490 1 1 - Sciame sismico sul Vesuvio con oltre 40 scosse, la gente in apprensione

Tutto è accaduto in poche ore tra il pomeriggio e la tarda serata di venerdì 19 ottobre, quando i sismografi in dotazione all’Osservatorio Vesuviano hanno iniziato a registrare un nuovo sciame sismico con epicentro sul Vesuvio.

Si è trattato di ben 41 scosse, ma tutte di magnitudo molto bassa se si considera che l’evento sismico maggiore non è comunque andato oltre il valore di 1.1 della scala Richter. Le varie scosse sono state concentrate nell’area craterica del vulcano.

Chiaramente tutti i mini terremoti in serie non sono stati minimamente percepito dalla popolazione, anche se si è diffusa un po’ di agitazione dopo che la notizia si è sparsa sui social. Ad essere maggiormente preoccupati i residenti della zona rossa, quella dei 18 comuni maggiormente alle pendici del Vesuvio.

Nessun allarmismo in merito alle scosse, che sono pur sempre il segnale di un vulcano certamente vispo. Si tratta della sismicità base del Vesuvio e per questo gli esperti rassicurano e indicano che non vi è alcun allarme, visto che non sono state registrate variazioni geochimiche e geofisiche.

In merito alla situazione complessiva del Vesuvio, la direttrice dell’Osservatorio Vesuviano Prof.ssa Bianco ha segnalato l’osservazione di un abbassamento, per dirla in termini non tecnici, pari a circa 5-6 centimetri dal 2012 a oggi. Ciò potrebbe significare che una massa vulcanica con magma si muove in questa direzione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sempre-piu-estremo:-giornate-calde-in-un-caldo-ottobre

Meteo sempre più estremo: giornate calde in un caldo Ottobre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
calura-da-meteo-estremo-nel-weekend.-picchi-di-42-gradi-in-alcune-citta

Calura da meteo estremo nel weekend. Picchi di 42 gradi in alcune città

21 Luglio 2017
lo-scirocco-regala-il-pieno-di-pioggia-sul-nord-italia,-toscana-e-sardegna

Lo Scirocco regala il pieno di pioggia sul Nord Italia, Toscana e Sardegna

5 Novembre 2008
maltempo-al-centro-nord,-settimana-pasquale-piovosa

Maltempo al Centro Nord, settimana Pasquale piovosa

1 Aprile 2012
meteo-novita-vista-dal-meteosat:-e-il-ghibli

Meteo novità vista dal Meteosat: è il Ghibli

30 Giugno 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.