• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Schiacciante dominio anticiclonico, scoppia il tepore. Inverno rimandato a tempi migliori, forse

di Mauro Meloni
05 Feb 2011 - 17:47
in Senza categoria
A A
schiacciante-dominio-anticiclonico,-scoppia-il-tepore.-inverno-rimandato-a-tempi-migliori,-forse
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento delle ultime ore sul Continente Europeo: quelle elencate sono solo le rilevazioni istantanee d'alcune località. Gelo intenso confinato sulla parte alta della Scandinavia. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo.^^^^^Panorama dalla Calabria: siamo sulle cime di Botte Donato dove la neve non manca, ma soffrirà con l'aumento di temperatura atteso nei prossimi giorni. Fonte www.sciclubbottedonato.it
La settimana che si sta chiudendo ha accompagnato l’esordio di febbraio, non certo iniziato nel migliore dei modi per tutti i supporter invernali, mai come ora in crisi d’astinenza nella speranza di rivedere quegli scenari promettenti che avevano caratterizzato l’inizio della stagione. In assenza di grandi emozioni invernali, l’aspetto saliente degli ultimi giorni è stata la fase perturbata che ha regalato notevoli precipitazioni all’estremo Sud e sulle due Isole Maggiori, con caratteristiche q uasi autunnali.

Ora l’anticiclone si è riportato con forza alle nostre latitudini, dopo un lungo periodo nel quale stabiliva la propria roccaforte su posizioni più elevate, in prossimità delle Isole Britanniche. La forza dell’anticiclone determina un gran sereno su tutto il comparto euro-mediterraneo centro-occidentali, con il flusso atlantico costretto a scorrere su latitudini medio-alte. Il Vortice Polare si è compattato e l’aria artica al momento, data l’intensità del flusso zonale, non ha nessun varco per scendere, ma sta caricando le batterie in attesa di eventuali risvolti per poter di nuovo affondare sul Vecchio Continente.

schiacciante dominio anticiclonico tepore primaverile 19756 1 2 - Schiacciante dominio anticiclonico, scoppia il tepore. Inverno rimandato a tempi migliori, forse

schiacciante dominio anticiclonico tepore primaverile 19756 1 3 - Schiacciante dominio anticiclonico, scoppia il tepore. Inverno rimandato a tempi migliori, forse
La negativa dell’attuale situazione meteorologica sull’Italia è particolarmente avvertita sul Settentrione, alle prese con un lungo periodo siccitoso che si protrae ormai da settimane. Questo ha permesso l’incremento dell’inquinamento, ma soprattutto non ha consentito le nevicate non solo in pianura, ma nemmeno sulle Alpi. Situazione globalmente migliore in Appennino, dove il lampo invernale di gennaio ha regalato importante materia prima, davvero utile in tempi così magri dopo un lungo periodo assai difficile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-gelo-tra-new-mexico,-texas-e-messico,-record-a-santa-fe-e-chihuahua.-venti-da-uragano-in-scozia

Gran gelo tra New Mexico, Texas e Messico, record a Santa Fè e Chihuahua. Venti da uragano in Scozia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-goccia-cade…ma-verso-l’alto!

La goccia cade…ma verso l’alto!

28 Settembre 2007
gfs:-split-polare!-e-l’estate-stette-a-guardare…

GFS: Split Polare! E l’Estate stette a guardare…

9 Giugno 2008
allerta-meteo-della-protezione-civile-anche-per-domani-varie-regioni-d’italia

Allerta meteo della Protezione Civile anche per domani varie regioni d’Italia

23 Febbraio 2019
nebbie-e-nubi-basse,-il-risultato-dell’avvezione-calda

NEBBIE e NUBI BASSE, il risultato dell’avvezione calda

24 Dicembre 2012
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.