• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Scendono a venti sotto zero le temperature in Asia Centrale

di Marco Rossi
20 Ott 2008 - 23:43
in Senza categoria
A A
scendono-a-venti-sotto-zero-le-temperature-in-asia-centrale
Share on FacebookShare on Twitter

www.cdc.noaa.gov : le anomalie termiche presenti sull'Asia centrale, con valori tra i 10 ed i 15°C inferiori alla norma.
Davvero notevole il freddo che ha preso piede sulle steppe dell’Asia centrale, un vero e proprio anticipo della stagione invernale per una zona a nord est della Cina e della Mongolia, dove si sono installate delle isoterme attorno ai -20°C ad 850 hPa.

Attualmente, simili valori termici a 1500 metri di altezza, sono presenti sulle fredde zone della Siberia nord orientale e del Canada settentrionale, dove, tuttavia, sono abbastanza normali per questo periodo dell’anno.

Si tratta di un primo embrione di Anticiclone Russo, che ha bloccato, a nord del Kazakistan, l’avanzata di correnti atlantiche più miti verso levante, permettendo la formazione di un nucleo freddo depressionario alle quote superiori dell’atmosfera.

Questa mattina le temperature minime sono calate fino ad una “punta” di -16,3°C nella località di Vanzil, ed a -16,8°C a Kargasok.

Nella zona appena a nord est del Kazakistan, tuttavia, le temperature minime hanno raggiunto valori compresi tra -10° e -15°C.

Sulla zona cadono anche rovesci di neve, mentre neve vera e propria sta cadendo sulla Mongolia.

Anche le temperature massime risultano sotto lo zero tra i 2 ed i 5°C.

Si tratta del primo embrione del freddissimo inverno siberiano, quest’anno presentatosi con un certo anticipo, su queste zone.

Ancora più a nord, sulla Siberia settentrionale, ritroviamo delle temperature minime più basse, fino a toccare delle punte minime di -20°C a Selagoncy, e di -23,0°C a Dzardzan.

Su tutte queste zone le temperature sono inferiori alla norma tra i 10 ed i 15°C; temperature invece oltre la norma sul lato orientale russo e sulla Cina.

Nei prossimi giorni non è previsto una sostanziale attenuazione dell’ondata di freddo, che, anzi, si estenderà ulteriormente verso levante, interessando anche la zona di Irkutsk e del Lago di Bajkal.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
-52°c-in-groenlandia,-32°c-nell’artico-canadese

-52°C in Groenlandia, -32°C nell'Artico Canadese

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-per-l’inverno-mai-cosi-difficili:-el-nino-vs-“snow-cover”-siberia

Previsioni per l’inverno mai così difficili: El Nino vs “Snow Cover” Siberia

5 Dicembre 2015
tornado-di-sabbia-su-marte,-l’impressionante-immagine-diffusa-dall’esa

Tornado di sabbia su Marte, l’impressionante immagine diffusa dall’ESA

17 Marzo 2019
vortice-perturbato-si-allontana-dal-sud,-temporaneo-miglioramento.-prevalenti-schiarite

Vortice perturbato si allontana dal Sud, temporaneo miglioramento. Prevalenti schiarite

19 Febbraio 2011
caldissimo-in-cile-e-argentina,-record-a-santiago…-ma-anche-forti-temporali

Caldissimo in Cile e Argentina, record a Santiago… ma anche forti temporali

22 Marzo 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.