• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Scampoli di TARDA ESTATE: ecco l’entità del RIALZO TERMICO

di Ivan Gaddari
21 Set 2013 - 09:13
in Senza categoria
A A
scampoli-di-tarda-estate:-ecco-l’entita-del-rialzo-termico
Share on FacebookShare on Twitter

scampoli di tarda estate entita del rialzo termico 29268 1 1 - Scampoli di TARDA ESTATE: ecco l'entità del RIALZO TERMICO
Non v’è dubbio che quella che si manifesterà nel corso della prossima settimana sarà da considerarsi una rimonta anticiclonica consistente. La crescente matrice Subtropicale apporterà un generale rialzo termico, che si percepirà già da metà settimana prossima.

Il modello matematico GFS-Special è in grado di fornirci una stima delle variazioni termiche intercorrenti nell’arco temporale di riferimento. In questo caso stiamo raffrontando l’ultima elaborazione disponibile (delle ore 00Z di oggi) con la mappa relativa alla stessa ora di mercoledì. La colorazione tra le varie tonalità del giallo e dell’arancione non lascia dubbi: le temperature aumenteranno.

Un rialzo che sarà più vivace sui settori alpini orientali – 5/6°C in più – e nelle regioni adriatiche – dai 3 ai 4°C. Sarà meno incisivo al nordovest, Toscana e Sardegna, ma per il semplice fatto che qui avremo registrato un aumento a partire da lunedì.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
clima-impazzito,-mediterraneo-a-rischio-uragani.-chi-lo-dice?

Clima impazzito, Mediterraneo a rischio uragani. Chi lo dice?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vortice-instabile-sull’italia:-i-temporali-non-sono-ancora-finiti

Vortice instabile sull’Italia: i temporali non sono ancora finiti

20 Giugno 2016
contrasti-esplosivi:-dal-freddo-britannico-al-caldo-esagerato-sul-comparto-baltico-scandinavo

Contrasti esplosivi: dal freddo britannico al caldo esagerato sul comparto baltico-scandinavo

13 Giugno 2011
continua-il-caldo-anomalo-in-europa,-impressionanti-anomalie-termiche-nel-comparto-orientale

Continua il caldo anomalo in Europa, impressionanti anomalie termiche nel comparto orientale

18 Febbraio 2016
maltempo-in-quebec:-vento-forte,-piogge-intense,-blackout-elettrici

Maltempo in Quebec: vento forte, piogge intense, blackout elettrici

12 Giugno 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.