• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sbarco sulla Luna con una sonda, non accadeva da 37 anni

di Mauro Meloni
14 Dic 2013 - 18:34
in Senza categoria
A A
sbarco-sulla-luna-con-una-sonda,-non-accadeva-da-37-anni
Share on FacebookShare on Twitter

sbarco luna robot esplorazione non accadeva da 37 anni 30440 1 1 - Sbarco sulla Luna con una sonda, non accadeva da 37 anni
La Cina è il primo Paese che torna a sbarcare sulla Luna dall’ormai lontano 1976. Quest’oggi, alle 14.11 (ora italiana) la sonda “Chang’e 3″ è atterrata vicino al cratere Sinus Iridum: l'”allunaggio” è durato dodici minuti ed è stato trasmesso in diretta dalla tv cinese. Dalla sonda partirà, dopo circa 8 ore dall’atterraggio, il veicolo lunare chiamato “Coniglio di giada”, un robot che si muove su sei ruote in grado di superare anche salite di trenta gradi, dotato di radar che possono essere inviati sottoterra rendendo possibili studi approfonditi sulla superficie e il suolo della Luna per i prossimi quattro mesi. Il dispositivo è in grado di percorrere fino a 200 metri all’ora.

Dopo Russia ed USA, la Cina è il terzo paese a compiere un allunaggio morbido. L’ultimo risale alla sonda russa Luna 24 nell’agosto 1976. Per il Celeste Impero è un balzo tecnologico gigantesco perché la sonda ha completato l’operazione in grande autonomia. Se tutto andrà bene questo completerà la seconda fase dell’esplorazione lunare cinese (la prima era legata a due sonde spedite in orbita selenica) aprendo la porta alla terza tappa che prevede nel 2017 il lancio di una sonda la quale dopo lo sbarco sul nostro satellite naturale porterà sulla terra dei campioni del suolo. E poi toccherà ai taikonauti il cui sbarco è previsto per il 2025. In basso una semplice illustrazione artistica del Rover che percorrerà la superficie lunare.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
scricchiola-l’anticiclone:-prime-azioni-di-disturbo,-nubi-in-accentuazione

Scricchiola l'anticiclone: prime azioni di disturbo, nubi in accentuazione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
stratwarming-estremo,-le-conseguenze:-ripercussioni-meteo-sulla-primavera

Stratwarming estremo, le conseguenze: ripercussioni meteo sulla Primavera

17 Febbraio 2018
meteo-4-10-maggio:-ciclone-mediterraneo-non-molla,-temporali-nel-weekend

METEO 4-10 Maggio: Ciclone Mediterraneo non molla, TEMPORALI nel weekend

4 Maggio 2018
meteo-firenze:-ultimi-temporali-martedi,-arriva-miglioramento-solo-temporaneo

Meteo FIRENZE: ultimi temporali martedì, arriva miglioramento solo temporaneo

30 Ottobre 2018
escalation-anticiclonica:-bel-tempo-dominante-e-forte-rialzo-termico.-nebbie-e-nubi-basse-a-inizio-settimana

Escalation anticiclonica: bel tempo dominante e forte rialzo termico. Nebbie e nubi basse a inizio settimana

4 Febbraio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.