• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sbalzi termici: in un’analisi d’insieme avremo giornate dal Clima invernale

di Andrea Meloni
18 Nov 2015 - 19:02
in Senza categoria
A A
sbalzi-termici:-in-un’analisi-d’insieme-avremo-giornate-dal-clima-invernale
Share on FacebookShare on Twitter

Non vi è dubbio che su buona parte, eccetto dove c’è da giorni la nebbia, si viva un clima decisamente mite per il periodo. Ma come scritto ormai in decine di articoli, questo periodo così mite sta per finire.

sbalzi termici in unanalisi dinsieme avremo giornate dal clima invernale 41004 1 1 - Sbalzi termici: in un'analisi d'insieme avremo giornate dal Clima invernale

Per capire cosa accadrà, abbiamo analizzato la temperatura media dei 20 Capoluoghi d’Italia, costruito un grafico che rappresenta la il trend termico di una settimana.

Oggi abbiamo una stima termica di +16°C per le massime e +9°C per le minime. Per domenica e lunedì, la diminuzione media rispetto a oggi sarà di ben 6°C, e avremo massima media di 10°C e soli 3°C per le minime.

I valori descritti, nel loro insieme, non dicono che avremo giornate di gelo diffuso a tutto il Paese. Nel mix di località utilizzate sono quasi impossibili, o quantomeno non sono mai state registrate dagli strumenti perché il grafico è costituto da città del Nord, del Centro, del Sud e delle Isole.

Quel che è certo sarà la sensazione di freddo, e considerato che sono anche attese precipitazioni, laddove ci saranno nevicate la percezione di freddo diventerà polare.

Novembre, come già detto, non è insolito portare anticipi di Inverno, e soprattutto, il freddo di questo periodo non è preludio di caldo o freddo per il resto della stagione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
arriva-il-freddo-artico:-shock-termico,-sara-super-freddo?

Arriva il freddo artico: shock termico, sarà super freddo?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-piu-instabile:-attesi-acquazzoni-e-qualche-temporale

Meteo più instabile: attesi acquazzoni e qualche temporale

24 Aprile 2015
la-calda-estate-del-2003-si-potrebbe-ripetere-quest’anno?

La calda Estate del 2003 si potrebbe ripetere quest’anno?

27 Maggio 2005
fiocca-in-puglia,-su-tratti-di-basilicata-e-appennino-campano,-in-calabria.-altrove-bel-tempo-e-temperature-nella-norma

Fiocca in Puglia, su tratti di Basilicata e Appennino campano, in Calabria. Altrove bel tempo e temperature nella norma

14 Febbraio 2004
bufera-di-neve-in-marocco,-il-video!

Bufera di neve in Marocco, il VIDEO!

17 Febbraio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.