• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sassi si muovono da soli non solo sulla Death Valley, ma anche in Spagna

di Mauro Meloni
06 Giu 2015 - 13:44
in Senza categoria
A A
sassi-si-muovono-da-soli-non-solo-sulla-death-valley,-ma-anche-in-spagna
Share on FacebookShare on Twitter

sassi si spostano non solo death valley ma anche in spagna 38668 1 1 - Sassi si muovono da soli non solo sulla Death Valley, ma anche in Spagna
sassi si spostano non solo death valley ma anche in spagna 38668 1 2 - Sassi si muovono da soli non solo sulla Death Valley, ma anche in Spagna
Il bizzarro fenomeno dei sassi ambulanti aveva generato per diversi decenni grande mistero in California, nella Valle della Morte. Solo poco meno di un anno fa era stata finalmente spiegata la vera causa del tutto naturale con la quale si spostano i sassi, legata anche al clima (potete leggere qui ulteriori approfondimenti). Un fenomeno simile avviene anche in Spagna, più precisamente nella laguna Altillo Chica, dove son stati osservati spostamenti di massi, anche molto pesanti, fino a cento metri di distanza.

sassi si spostano non solo death valley ma anche in spagna 38668 1 1 - Sassi si muovono da soli non solo sulla Death Valley, ma anche in Spagna

sassi si spostano non solo death valley ma anche in spagna 38668 1 2 - Sassi si muovono da soli non solo sulla Death Valley, ma anche in Spagna

In questo caso, secondo uno studio portato avanti dall’Università Complutense di Madrid, i sassi si sposterebbero agevolati dal vento, per la presenza di un substrato costituito da microgranismi che colonizzano il terreno secco della Laguna: si tratta di cianobatteri, alghe unicellulari, che favoriscono così lo scivolamento dei sassi per effetto della diminuzione dell’attrito con il fondo fangoso. Invece in California lo scivolamento è innescato dalla presenza di un sottilissimo strato di ghiaccio nelle ore notturne.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
belgio:-prima-il-gran-caldo-poi-i-violenti-temporali

Belgio: prima il gran caldo poi i violenti temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
aumento-temperature-prossimi-giorni.-ecco-dove-fara-piu-caldo

Aumento temperature prossimi giorni. Ecco dove farà più caldo

9 Maggio 2018
maggio-terminera-a-suon-di-temporali

Maggio terminerà a suon di temporali

22 Maggio 2015
enorme-“snow-squall”-su-manhattan:-video-meteo

Enorme “snow squall” su Manhattan: video meteo

19 Dicembre 2019
fiume-di-lava-incontra-oceano:-ecco-cosa-accade,-video-spettacolo-da-vicino

Fiume di lava incontra oceano: ecco cosa accade, video spettacolo da vicino

2 Aprile 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.