• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sardegna nel mirino del vortice freddo: il rischio di neve fino a bassa quota per questa notte

di Mauro Meloni
11 Feb 2010 - 14:46
in Senza categoria
A A
sardegna-nel-mirino-del-vortice-freddo:-il-rischio-di-neve-fino-a-bassa-quota-per-questa-notte
Share on FacebookShare on Twitter

Le precipitazioni attese dalle 00Z alle ore 12Z di venerdì 12 Febbraio. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le nevicate attese dalle ore 00Z alle ore 12Z di martedì 12 Febbraio. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Quota neve stimata dal modello MTG-LAM in Sardegna per le ore 00Z di venerdì 12 Febbraio. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Quota neve stimata dal modello MTG-LAM in Sardegna per le ore 00Z di venerdì 12 Febbraio. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Ecco il previsto imminente peggioramento dalle ultime tracce del modello matematico MTG-LAM, basato sulle emissioni delle GFS00. Rammentiamo che il modello, pur essendo ad alta risoluzione, esegue una semplice stima delle precipitazioni, i cui dettagli possono andare incontro ad inevitabili modifiche nell’eventualità di un cambiamento, anche minimo, della struttura barica a tutte le quote. Rammentiamo che il vortice freddo costituito da aria artica, attualmente sulle coste mediterranee del Golfo del Leone, dovrebbe piombare sopra la Sardegna nel corso della notte.

Abbiamo scelto di mostrarvi la carta delle precipitazioni relativa alle prime 12 ore della giornata di domani, venerdì 12 Febbraio. E’ quindi inclusa anche la fenomenologia che si realizzerà questa notte, dopo la mezzanotte. La seconda mappa mostra le nevicate che, come già anticipato, interesseranno buona parte dei territori interni della Sardegna, anche a bassa quota. Lungo la Penisola la neve cadrà sul Basso Piemonte e, a bassa quota, sull’Appennino Centrale. Si notino le nevicate che potrebbero persino giungere a lambire l’area di Roma e tutto il frusinate: sulla Capitale il rischio di neve è tuttavia assai remoto, seppure qualche fiocco potrebbe riuscire localmente a cadere nelle prime ore del mattino di domani, se verranno confermate le attuali analisi in nostro possesso.

sardegna nel mirino del vortice freddo il rischio di neve a bassa quota per questa notte 17302 1 2 - Sardegna nel mirino del vortice freddo: il rischio di neve fino a bassa quota per questa notte

sardegna nel mirino del vortice freddo il rischio di neve a bassa quota per questa notte 17302 1 3 - Sardegna nel mirino del vortice freddo: il rischio di neve fino a bassa quota per questa notte
La Sardegna dovrebbe dunque essere la zona più colpita: ebbene, in base alle stime del modello ad alta risoluzione, sussisterebbero le condizioni per nevicate a quote bassissime, anche localmente pianura, per le prime ore della notte, laddove vi saranno precipitazioni. Ribadiamo quindi le possibilità di fiocchi di neve anche alle porte di Cagliari. In seguito, entro l’alba, potrebbero subentrare delle variazioni con una risalita della quota neve in diverse zone, fino alla collina, per l’apporto d’aria un po’ più umida marittima.

sardegna nel mirino del vortice freddo il rischio di neve a bassa quota per questa notte 17302 1 4 - Sardegna nel mirino del vortice freddo: il rischio di neve fino a bassa quota per questa notte

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nevicata-mancata-su-gran-parte-della-val-padana:-assenza-determinante-dell’apporto-d’aria-fredda

Nevicata mancata su gran parte della Val Padana: assenza determinante dell'apporto d'aria fredda

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
centri-meteo-d’europa:-molti-paesi-a-rischio-gelo-e-intemperie.-le-cause

Centri meteo d’Europa: molti Paesi a rischio gelo e intemperie. Le cause

11 Dicembre 2018
verso-natale-col-meteo-di-sempre:-soleggiato,-umido-e-nebbioso,-spesso-inquinato

Verso Natale col meteo di sempre: soleggiato, umido e nebbioso, spesso inquinato

21 Dicembre 2015
gran-caldo-in-siberia-e-giappone-il-paese-del-sol-levante-minacciato-da-ma-on.-forte-gelo-nelle-ande

Gran caldo in Siberia e Giappone. Il paese del Sol Levante minacciato da Ma-on. Forte gelo nelle Ande

19 Luglio 2011
repubblica-ceca,-inondata-una-delle-piu-belle-citta-del-paese

Repubblica Ceca, INONDATA una delle più belle città del Paese

4 Giugno 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.