• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sarà una primavera calda e tempestosa? Ecco cosa prevedono gli americani

di Ivan Gaddari
18 Feb 2016 - 10:22
in Senza categoria
A A
sara-una-primavera-calda-e-tempestosa?-ecco-cosa-prevedono-gli-americani
Share on FacebookShare on Twitter

Diciamo subito che la “view” a stelle e strisce indica, per l’Italia la penisola balcanica e l’Ucraina, caldo anomalo per lunghi tratti da marzo a maggio. La mancanza d’aria gelida in tutta la Russia non dovrebbe facilitare intrusioni d’aria fredda per tutta la primavera. Di conseguenza potrebbero susseguirsi lunghi periodi con temperature più alte del normale in combinazione con un clima più secco.

Dalla fine di aprile fino a maggio si prevede un quadro termico più consono alla prima parte dell’estate, con ondate di calore più intense tra il Sud Italia e i Balcani meridionali. I forti contrasti termici con l’aria più fredda oceanica in transito a ridosso delle Alpi potrebbero dar luogo a occasionali forti temporali sull’Italia settentrionale e nel nord penisola balcanica. Città come Milano, Aosta e Torino potrebbero essere soggette a dannose grandinate e allagamenti.

“Le frequenti tempeste porteranno anche tanta neve sulle Alpi, procrastinando la stagione sciistica ben oltre la Pasqua”, sostiene il meteorologo di Accuweather Tyler Roys. La maggiore durata della stagione sciistica potrebbe coincidere con una concreta minaccia di valanghe a causa della risalita d’aria caldo umida dal basso Mediterraneo.

sara una primavera calda e tempestosa ecco cosa prevedono gli americani 42580 1 1 - Sarà una primavera calda e tempestosa? Ecco cosa prevedono gli americani

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
incredibile-in-peru:-scoperto-un-fiume-con-acqua-bollente.-com’e-possibile?

Incredibile in Perù: scoperto un fiume con acqua bollente. Com'è possibile?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
calo-termico-del-1°-aprile:-i-modelli-rincarano-la-dose

Calo termico del 1° Aprile: i modelli rincarano la dose

31 Marzo 2015
stravolgimento-meteo?-cresce-il-rischio-di-forti-temporali

Stravolgimento meteo? Cresce il rischio di forti temporali

6 Agosto 2017
ognissanti:-ottime-notizie-dal-fronte-meteo

Ognissanti: ottime notizie dal fronte meteo

28 Ottobre 2014
sferzata-d’aria-fredda-pronta-a-ricacciare-l’anticiclone-e-a-spegnere-i-bollori-estivi

Sferzata d’aria fredda pronta a ricacciare l’Anticiclone e a spegnere i bollori estivi

12 Ottobre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.