• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sarà una domenica discreta, con tempo variabile. Dal pomeriggio si avranno piogge in Sardegna e Venezie, con neve sulle Alpi

di Andrea Meloni
26 Feb 2006 - 11:02
in Senza categoria
A A
sara-una-domenica-discreta,-con-tempo-variabile.-dal-pomeriggio-si-avranno-piogge-in-sardegna-e-venezie,-con-neve-sulle-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Dal satellite vediamo le nubi che interessano il Sud Italia, ma che andranno verso i Balcani. Il fronte nuvoloso sull'Austria che traslerà nelle Venezie, e la perturbazione sulle Baleari che domani arrecherà un peggioramento su quasi tutta Italia.
Le condizioni del tempo sul nostro Paese sono abbastanza buone, non fa eccessivamente freddo, il peggioramento che stanotte ha interessato il Sud Italia e la Sicilia si allontanerà verso l’Albania e la Grecia. Una perturbazione che interessa la Spagna e le Baleari, nel suo moto verso est, raggiungerà la Sardegna, con piogge dal tardo pomeriggio se non sera. Un fronte perturbato di modesta intensità, interesserà le Venezie, con nevicate sparse sulle Alpi e le Prealpi, piovaschi in pianura.

Va detto che poteva andarci peggio, siamo in un periodo d’elevata variabilità atmosferica, ed in brevissimo tempo si potrà passare dal bel tempo al maltempo e alle basse temperature.

E se in Italia si godono gli effetti d’un miglioramento, c’è brutto tempo in Spagna ed anche questa mattina Madrid è innevata. La neve è caduta oltre i 300/500 metri su tutto il centro nord del Paese. Neve nella notte e che stamattina scende ancora in molte città dell’Europa centrale e orientale.

Come anticipato, avremo una buona domenica:

sul settore occidentale del Nord, la Toscana, il Lazio e l’Umbria, il cielo sarà da poco nuvoloso a nuvoloso, la temperatura salirà lievemente rispetto a ieri.

Sulle Venezie si avrà un aumento della nuvolosità, con possibilità di precipitazioni. Il tempo subirà un modesto peggioramento anche sull’Emilia orientale e la Romagna.

In Sardegna, ad iniziale bel tempo, seguirà un modesto peggioramento con precipitazioni tra il pomeriggio e la sera.

Nelle regioni centrali adriatiche, il cielo sarà irregolarmente nuvoloso, seguirà un miglioramento parziale del tempo.

Al Sud ed in Sicilia, il tempo sarà variabile, con piovaschi e neve in montagna, poi seguirà un miglioramento.

Domani si avrà un peggioramento moderato del tempo su buona parte dell’Italia, per il transito d’una perturbazione che verrà dalla Spagna.

Martedì si prospetta un miglioramento di breve durata, seguirà un nuovo peggioramento per l’arrivo d’una perturbazione dal nord Europa a cui seguirà un abbassamento della temperatura.

I primi giorni di marzo vedranno tempo diffusamente instabile sull’Italia, con temperature che saranno più basse della media.

Meteo Giornale International: racconta con una foto il tempo che fa in Italia, Europa o il resto del Mondo, spedisci una a e.mail a [email protected]. Grazie.

Meteo Giornale International. The weather in Europe narrated with photos. Send a mail to [email protected] with your name, surname and a brief description.

Meteo Giornale International. Le temps dans l’Europe raconté avec une photo. Envoyez une e-mail à [email protected] avec votre nom, votre prénom et une petite description de la photo.

Meteo Giornale International. Zeige das Wetter in Europa mit einem Foto. Sende eine e-mail an [email protected] *. Danke”

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
da-una-previsione-deterministica,-alla-realta-futura…

Da una previsione deterministica, alla realtà futura...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempesta-di-sabbia-sul-nord-africa

Tempesta di sabbia sul Nord Africa

21 Febbraio 2004
meteo-prossima-settimana-con-stop-inverno:-mitissimo

Meteo Prossima Settimana con STOP Inverno: MITISSIMO

8 Marzo 2020
si-allontana-la-depressione-dal-bacino-del-mediterraneo,-ma-dall’europa-centrale-una-nuova-insidia-prende-la-via-del-sud

Si allontana la depressione dal bacino del Mediterraneo, ma dall’Europa centrale una nuova insidia prende la via del sud

2 Marzo 2005
gia-oggi-alcune-zone-del-nord-a-rischio-per-violenti-temporali

Già oggi alcune zone del Nord a rischio per violenti temporali

16 Giugno 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.