• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sarà un luglio africano? Sì, forse, vedremo…

di Ivan Gaddari
28 Giu 2017 - 05:02
in Senza categoria
A A
sara-un-luglio-africano?-si,-forse,-vedremo…
Share on FacebookShare on Twitter

sara un luglio africano si forse vedremo 47603 1 1 - Sarà un luglio africano? Sì, forse, vedremo...
Giugno volge al termine. Ancora qualche giorno e accoglieremo luglio, con la consapevolezza che quelle che a suo tempo furono null’altro che proiezioni climatiche stagionali si stanno avverando. Ricordate? Fin da maggio si parlò di possibili, severe ondate di caldo africano. Lo dicevano gli esperti statunitensi, lo scrivemmo noi supportati da alcuni elementi analitici a corredo. E ora? Ora che l’Atlantico sta per regalarci un po’ di refrigerio? Tornerà il caldo atroce?

Quesiti che, giustamente, meritano risposta. E per rispondere, al momento, non possiamo far altro che affidarci alla nostra esperienza. Diciamo che le prospettive, scrutando l’orizzonte, non sono per nulla incoraggianti. Seppur più incisiva che in passato, la sfuriata oceanica potrebbe non bastare. Ma stavolta il condizionale è d’obbligo e sapete perché? Perché lo sconquasso che avverrà a livello continentale sarà tutt’altro che trascurabile.

Osserveremo una complessa configurazione ciclonica prender piede sul nord Europa, una grossa ruota depressionaria capace di alimentarsi attraverso il richiamo di ulteriori impulsi perturbati oceanici. Ora, gli affondi depressionari andrebbero a lambire le Alpi limitando l’espansione anticiclonica africana. Buona notizia? Si e no. Perché in tal modo potremmo assistere a persistenti ondate di caldo proprio su di noi, ma ben che ci vada continuerebbero – seppur a fasi alterne – apporti d’aria relativamente fresca da ovest. Diciamo che gli scenari in divenire lasciano qualche speranza, pur nella consapevolezza – come scritto più volte – che persistenti blocchi barici come quello che ha segnato giugno hanno alta probabilità di riproporsi nel tempo. Soprattutto d’estate.

sara un luglio africano si forse vedremo 47603 1 1 - Sarà un luglio africano? Sì, forse, vedremo...

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ibm,-ucar,-ncar,-the-weather-company:-si-lavora-a-un-nuovo-modello-meteo

IBM, UCAR, NCAR, The Weather Company: si lavora a un nuovo modello meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
martedi-ultima-perturbazione-atlantica,-poi-bel-tempo-e-fara-caldo

Martedì ultima perturbazione Atlantica, poi bel tempo e farà caldo

23 Aprile 2012
meteo-roma:-leggera-variabilita-martedi,-poi-sole-con-ritorno-del-caldo-estivo

Meteo ROMA: leggera variabilità martedì, poi SOLE con ritorno del CALDO estivo

10 Settembre 2019
meteo-italia-diffuso-maltempo,-segue-freddo-con-ulteriore-cambiamento

METEO Italia diffuso MALTEMPO, segue FREDDO con ulteriore cambiamento

26 Novembre 2018
polo-sud,-il-freddo-avvicina-i-record-di-maggio

Polo Sud, il freddo avvicina i record di maggio

17 Maggio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.