• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sarà un inizio settimana tipicamente autunnale

di Ivan Gaddari
22 Set 2005 - 12:44
in Senza categoria
A A
sara-un-inizio-settimana-tipicamente-autunnale
Share on FacebookShare on Twitter

Venti da sud sulle nostre regioni dovuti ad una circolazione depressionaria centrata sul Mediterraneo occidentale, causeranno nuove piogge prima al nord e poi al centro-sud tra il 26 e il 28 settembre. Elaborazione MeteoGiornale su dati di base GFS.
L’evoluzione generale

Una nuova goccia fredda in quota andrà ad insinuarsi nel campo di alta pressione presente sull’Europa Centrale e si porterà quindi sulle coste occidentali della Penisola Iberica, da dove darà origine ad un nuovo peggioramento. Ed ecco che la storia si ripete, perché col suo movimento verso Levante causerà piogge, anche intense, su molte delle nostre regioni. Insomma, pare proprio che il tempo non voglia cambiare il proprio corso evolutivo.

Andiamo nel dettaglio del giorno 26 settembre 2005

Il primo giorno della nuova settimana segnerà un peggioramento su tutte le regioni. i venti si disporranno dai quadranti meridionali al Centro Sud, laddove le temperature aumenteranno un po’.

Ecco quindi che ci attende un lunedì ricco di tante nubi, col cielo che già al primo mattino si presenterà molto scuro e minaccioso. E la minaccia si tradurrà ben presto in realtà, con le piogge che arriveranno ed in alcuni casi anche copiose. Dapprima le regioni del Nordovest, successivamente quelle Centrali Tirreniche.

Ma se all’inizio, durante il pomeriggio, saranno precipitazioni sparse, durante le ore notturne pioverà tanto, specie sull’alto Lazio, la Toscana, le Marche e l’Emilia Romagna. Precipitazioni saranno possibili anche sulla Sardegna ed al Sud, ma certamente un po’ meno copiose ed insistenti.

Tendenza per i giorni successivi

Il copione sarà il medesimo anche per i successivi due giorni, con tante nubi e piogge. I venti proverranno da varie direzioni ruotando intorno ad un minimo depressionario presente sul Tirreno. Le temperature non subiranno particolari variazioni.

Dovremo prepararci pertanto a portare con noi gli ombrelli, perché il bagnato sarà il tema fondamentale del percorso verso il giro di boa settimanale. Martedì saranno le regioni del Nord, in particolare quelle orientali, che risentiranno delle piogge più importanti. Mercoledì ne arriveranno delle nuove da Ovest.

E proprio mercoledì sarà la giornata peggiore, con precipitazioni intense sulla Sardegna e poi su tutte le regioni Centrali, dal Tirreno verso l’Adriatico. Pioverà anche al Nord, col Nordest ancora una volta il più penalizzato. Solo le regioni meridionali resteranno all’asciutto, a parte qualche debole piovasco. Insomma, saranno due giorni di tempo pessimo, tipicamente autunnale.

In conclusione

Come si diceva in occasione delle previsioni a tre giorni, l’autunno ha ormai preso il possesso della scena meteorologica e i giorni con cielo completamente sgombro da nubi saranno sempre meno. Tuttavia non scordiamoci che anche ottobre è in gradi di portare fasi di tempo stabile, in linea con l’andamento normale della stagione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dagli-usa.:-mentre-il-mondo-e-col-fiato-sospeso-aspettando-rita…

Dagli U.S.A.: mentre il Mondo è col fiato sospeso aspettando Rita...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-abbondante-in-val-d’aosta,-giro-di-webcam-di-montagna

Neve abbondante in Val d’Aosta, giro di webcam di montagna

12 Novembre 2014
enormi-bufere-di-neve-paralizzano-il-nordest-della-cina

Enormi BUFERE DI NEVE paralizzano il Nordest della Cina

28 Novembre 2013
ferita-instabile-viva-piu-che-mai:-vortice-ciclonico-pronto-a-concentrare-tutte-le-forze-piu-a-sud

Ferita instabile viva più che mai: vortice ciclonico pronto a concentrare tutte le forze più a sud

17 Febbraio 2011
spettacolare-nevicata-ad-atene

Spettacolare nevicata ad Atene

30 Dicembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.