• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sarà davvero un’estate rovente?

di Ivan Gaddari
09 Giu 2017 - 08:21
in Senza categoria
A A
sara-davvero-un’estate-rovente?
Share on FacebookShare on Twitter

sara davvero un estate rovente 47416 1 1 - Sarà davvero un'estate rovente?
Tempo fa, lo si è scritto anche in altre sedi, presentammo una previsione stagionale basata sulle proiezioni dei meteorologi americani. Proiezioni che, alcuni lo rammenteranno, indicavano un’estate letteralmente bollente su gran parte del bacino del Mediterraneo. In particolare tra Spagna, Italia e Balcani. Venne indicato il mese di luglio come il “peggiore”, un mese dominato in lungo e in largo dall’Anticiclone africano.

Or bene, registrando l’andamento delle ultime settimane non si può far altro che constatare la bontà di quelle proiezioni. E’ vero, siamo appena all’inizio dell’estate e molte cose potrebbero cambiare. Certo è che le premesse non appaiono per nulla incoraggianti. A questo punto sorge spontanea la domanda: sarà davvero un’estate “africana”? Per rispondervi ci siamo presi la briga di analizzare un po’ di indici climatici, molti dei quali vengono proposti nel corso della stagione invernale per individuare le tendenze a lungo termine.

L’analisi sembra voler supportare la tesi a stelle e strisce, tuttavia possiamo aggiungere un elemento d’interesse: le ondate di caldo, spesso intense e talvolta persistenti, potrebbero subire brusche interruzioni. I break potrebbero intervenire pesantemente, seppur di breve durata. Break presumibilmente innescati da gocce fredde in grado di scalfire la resistenza anticiclonica e capaci di infilarsi sui nostri mari. Se tale ipotesi trovasse riscontro, dovremo prepararci a manifestazioni atmosferiche localmente violente, quindi a temporali di una certa rilevanza.

Abbiamo scelto d’inserire l’articolo nella sezione “l’opinione” perché si tratta di un punto di vista. O meglio, di un’ipotesi che vuole trovar supporto in approfondite analisi climatiche ma che potrebbe rivelarsi difficile da realizzarsi. Non dobbiamo trascurare un elemento: la staticità barica che conduce a certe configurazioni è difficile da scalzare. Di ciò siamo consapevoli, pertanto non è detto che vada così come descritto. Ai posteri l’ardua sentenza…

sara davvero un estate rovente 47416 1 1 - Sarà davvero un'estate rovente?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
canicola-africana:-qualche-cambiamento-verso-meta-giugno?

Canicola africana: qualche cambiamento verso metà giugno?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
folle-inizio-di-dicembre:-clima-rigido-sul-nord,-picchi-di-caldo-africano-estremo-al-sud

Folle inizio di dicembre: clima rigido sul Nord, picchi di caldo africano estremo al Sud

3 Dicembre 2010
pioggia-gelata-nel-frusinate,-strade-scivolose

PIOGGIA GELATA nel Frusinate, strade scivolose

10 Dicembre 2012
gran-caldo-in-scandinavia-e-finlandia

Gran caldo in Scandinavia e Finlandia

7 Giugno 2007
perturbazione-pronta-ad-esplodere

PERTURBAZIONE pronta ad esplodere

1 Marzo 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.