• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 25 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

SANTI DI GHIACCIO di Maggio, per tradizione freddo e neve. Che coincidenza

di Mauro Meloni
08 Mag 2020 - 15:23
in Senza categoria
A A
santi-di-ghiaccio-di-maggio,-per-tradizione-freddo-e-neve.-che-coincidenza
Share on FacebookShare on Twitter

Un brusco raffreddamento è atteso nella prossima settimana in oltre mezza Europa, con temperature che crolleranno ben al di sotto delle medie per una massiccia discesa d’aria di origine artica. Questo ritorno d’inverno accadrà contemporaneamente alla ricorrenza dei Santi di Ghiaccio.

santi di ghiaccio freddo neve maggio clamorosa coincidenza 65695 1 1 - SANTI DI GHIACCIO di Maggio, per tradizione freddo e neve. Che coincidenza

Si tratta di San Pancrazio (giovane di quattordici anni martirizzato nel 304 a Roma) celebrato il 12 maggio, San Servazio (di origine armena, vescovo di Tongers, e morto nel 384 in Belgio, dove fu il primo evangelizzatore) del 13 maggio, e San Bonifacio di Tarso (che subì il martirio nel 307) del 14 maggio.

Secondo la tradizione popolare, in questo periodo si verifica un improvviso ritorno del freddo, prima del definitivo arrivo della bella stagione. Ebbene, proprio nel periodo tra il 12 ed il 14 Maggio si verifica con frequenza questo “freddo primaverile”, tanto che i Santi di quei giorni vengono denominati “di ghiaccio”.

Si tratta di una tradizione diffusa soprattutto nel Centro-Nord Europa, che viene spesso ricordata ogniqualvolta si verificano repentini eventi di freddo, come ad esempio era capitato nel maggio 1979, quando nevicò a Londra e Parigi.

La tradizione dei Santi di Ghiaccio ricorre anche in alcuni detti popolari del nostro Paese. E infatti un noto proverbio del Veneto lo afferma: “Maggio per quanto bello, salva un granello di ghiaccio; un po’ per San Pancrazio, un po’ per San Servazio e il resto per San Bonifazio”.

In merito a san Pancrazio, che era un giovane martire romano sepolto nell’omonima basilica romana sul Gianicolo, viene citata una curiosità: se siete senza lavoro e vi trovare a passare da quelle parti portategli un mazzetto di prezzemolo fresco perché vi aiuterà a trovare un’occupazione.

Un altro proverbio ancora recita, a conferma del freddo: “San Pancrazio, San Servazio e San Bonifazio, il gelo di maggio”. Sempre a maggio, in passato era noto il periodo detto dell'”Inverno dei Cavalieri”, con condizioni di freddo che la tradizione fissava il 15 ed il 20 del mese.

Mai come quest’anno la tradizione dei Santi di Ghiaccio può dirsi rispettata, almeno per l’Europa sarà una clamorosa coincidenza. Il freddo a maggio non è mancato nemmeno l’anno scorso. Nell’ultimo trentennio i mesi di maggio contrassegnati da un clima freddo e perturbato sono però in genere poco ricorrenti.

I “Santi di Ghiaccio” sono uno dei “nodi” del freddo più popolari, nella tradizione contadina (vengono chiamati “nodi” i giorni nei quali, con maggiore frequenza, si verificano i ritorni del freddo). A parte questi santi “ghiacciati”, maggio, detto il “mese delle rose”, è pur sempre un mese primaverile e capriccioso.

E’ quindi assolutamente normale che si alternino il freddo con il caldo, tant’è vero che molti proverbi lo ricordano: “Né di maggio né di maggione non ti levare il maglione”. Oppure ancora per finire: “… di maggio vai adagio…”.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maggio-rovente,-il-rischio-e-sempre-piu-alto

Maggio ROVENTE, il rischio è sempre più alto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
preme-l’alta-pressione-da-ovest,-ma-resistono-venti-freschi-settentrionali

Preme l’Alta Pressione da ovest, ma resistono venti freschi settentrionali

28 Febbraio 2012
lo-stato-di-salute-dell’antartide?-non-cosi-buono

Lo stato di salute dell’Antartide? Non così buono

28 Settembre 2017
clima-europa:-dal-super-caldo-anomalo-all’improvviso-freddo-precoce

Clima Europa: dal SUPER CALDO anomalo all’improvviso FREDDO PRECOCE

24 Settembre 2018
settembre-2016-rompe-la-serie-di-16-mesi-consecutivi-di-caldo-record!

Settembre 2016 rompe la serie di 16 mesi consecutivi di caldo record!

20 Ottobre 2016
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.