• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 9 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Preme l’Alta Pressione da ovest, ma resistono venti freschi settentrionali

di Mauro Meloni
28 Feb 2012 - 20:39
in Senza categoria
A A
preme-l’alta-pressione-da-ovest,-ma-resistono-venti-freschi-settentrionali
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Nubi irregolari e vento ancora sostenuto sulla Puglia: ecco un'immagine dai trulli di Alberobello. Fonte webcam www.meteovalleditria.it

preme anticiclone ma resistono venti di tramontana 22682 1 2 - Preme l'Alta Pressione da ovest, ma resistono venti freschi settentrionali
Si gonfia come un pavone l’Anticiclone L’Europa Occidentale è quasi per intero sotto l’azione efficace di un campo d’alta pressione, che ha portato meteo stabile: ha prevalso il sole soprattutto sulla Francia centro-meridionale e sulla Penisola Iberica, con temperature che hanno raggiunto punte di 22 gradi sul sud della Spagna. Più a nord, ai margini settentrionali del campo anticiclonico, ha invece prevalso maggiore nuvolosità derivante dalle infiltrazioni d’aria umida atlantica, ma le perturbazioni vere e proprie sono costrette a transitare a latitudini più alte, lambendo appena le Isole Britanniche e portandosi più direttamente verso la Scandinavia.

I sistemi perturbati sono costretti ad aggirare l’ostacolo della cellula anticiclonica e tendono poi a ridiscendere verso il Centro Europa, sfruttando il trampolino concesso dalla persistenza di una saccatura artica sull’Europa Orientale, dove il clima è ancora quello pienamente invernale. Basti pensare che la neve è tornata copiosa non solo sulle aree balcanico-danubiane, ma anche in diverse zone di pianura della Ex Jugoslavia ed in Grecia fino a quote estremamente basse nei rilievi dell’Attica: stamane i fiocchi sono apparsi persino sulla Capitale Atene. L’aria più mite inizia a premere verso la Polonia e la Repubblica Ceca, dove le nevicate hanno lasciato spazio a locali episodi di gelicidio.

Nel frattempo, l’Italia inizia a trarre sempre più giovamento dall’espansione da ovest del campo d’alta pressione, ma la parte meridionale dell’Adriatico risente ancora più direttamente del marginale interessamento della parte periferica dell’azione fredda ed instabile presente sui Balcani. Nuovi impulsi instabili hanno lambito prevalentemente la Puglia, per poi scendere sullo Ionio. Insistono su parte del Centro-Sud Italia ancora correnti di Tramontana, con raffiche che hanno superato gli 80-90 km/h sulle zone costiere salentine e sul Canale d’Otranto. Scenari soleggiati sul resto d’Italia, con temperature massime in progressivo aumento che hanno sfiorato i 20 gradi in Sardegna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temperature-in-rialzo,-ancora-venti-forti-di-maestrale-al-centro-sud

Temperature in rialzo, ancora venti forti di Maestrale al Centro Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
umidita-con-nebbie-e-nubi-basse,-smog.-poco-freddo,-mite-nelle-prossime-ore

Umidità con nebbie e nubi basse, smog. Poco freddo, mite nelle prossime ore

22 Dicembre 2015
meteo:-la-prossima-settimana-sara-dominata-dall’anticiclone-africano
News Meteo

Meteo: la prossima settimana sarà dominata dall’Anticiclone Africano

7 Luglio 2024
meteo-milano:-peggioramento-da-venerdi,-qualche-pioggia-nel-fine-settimana

Meteo MILANO: PEGGIORAMENTO da venerdì, qualche PIOGGIA nel fine settimana

17 Ottobre 2019
prime-difficolta-dell’alta-pressione-da-domenica:-sara-solo-un-break?

Prime difficoltà dell’Alta Pressione da domenica: sarà solo un break?

6 Settembre 2011
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.