• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

San Silvestro: ombrelli pronti al Centro Sud e Isole per qualche pioggia. Nebbie e freddo al Nord

di Ivan Gaddari
31 Dic 2010 - 08:38
in Senza categoria
A A
san-silvestro:-ombrelli-pronti-al-centro-sud-e-isole-per-qualche-pioggia.-nebbie-e-freddo-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

La notte di San Silvestro sarà un po' disturbata al Centro Sud e nelle Isole, a causa della formazione di una Bassa Pressione sui mari meridionali. Al Nord si avranno gelate e potranno tornare le nebbie.
E’ l’ultimo giorno dell’anno. Stilare un bilancio meteorologico non sarebbe facile, eppure ci saranno episodi o eventi impressi nella nostra mente. Certamente le alluvioni che hanno scosso diverse regioni peninsulari e sicuramente le abbondanti nevicate cadute in varie zone. Specie al Nord Italia.

Ora è bene proiettarsi al nuovo anno, i primi giorni proporranno una vivace dinamicità passando dallo Scirocco ai venti Artici. Nell’immediato ci interessa di più lo Scirocco. Sappiamo che dal Portogallo sono arrivati spifferi d’aria umida, legati ad una vasta circolazione ciclonica. Pian piano hanno indebolito la struttura alto pressoria sulla parte meridionale e oggi si formerà un’area di Bassa Pressione. Vengono già segnalate deboli piogge sulla Sardegna orientale. Nelle prossime ore si estenderanno ad altre regioni: saranno più vivaci sulla Calabria meridionale e ionica, nella Sicilia orientale, sul Lazio e nella Bassa Toscana.

Nel Lazio ed in Toscana giungeranno al pomeriggio ed entro sera qualche pioviggine dovrebbe riuscire a propagarsi anche alle zone interne abruzzesi e molisane. Ombrelli in mano anche su Campania e Basilicata, le altre due regioni che potrebbero patire gli effetti di piovaschi a carattere sparso.

Al Nord andrà diversamente. La situazione è statica, perché statica è l’area di Alta Pressione. Anche stanotte, e ancora adesso, le temperature hanno registrato valori al di sotto dello zero. E come se non bastasse, oltre alle strade gelate c’è la nebbia. Nebbie che, rispetto agli altri giorni, si stanno mostrando più diffuse e consistenti. Le nubi basse che per giorni hanno ingrigito i cieli della Val Padana centro occidentale, persistono. Persisteranno in alcune località per buona parte della giornata.

Chi vorrà godere di un po’ di sole dovrà puntare alle località alpine e prealpine. Diciamo in genere alle località montane. Non ci saranno nebbie e i cieli resteranno limpidi, salvo nelle valli. E a proposito di valli, anche in quelle appenniniche sono segnalati densi banchi di nebbia. Specie nei settori centro settentrionali. In questo caso, però, sono destinate a dissolversi rapidamente nel corso della giornata.

Ora vi interesserà sapere qualcosa sulle temperature. Beh, diciamo che chi starà al Nord è bene che porti in piazza guanti e sciarpa. Le gelate continueranno a manifestarsi senza alcun cenno di indebolimento. Abiti pesanti anche per chi sceglierà di stare nelle piazze del Centro Italia. Anche se magari la colonnina di mercurio scenderà meno, farà comunque freddo. Andrà un po’ meglio per coloro che avranno scelto Isole e Sud. I venti umidi e la nuvolosità impediranno che il termometro scenda sotto zero, ma in compenso s’è visto che in molte città si avrà la necessità di ripararsi dalla pioggia.

I venti saranno deboli, al più localmente moderati orientali sull’Italia Meridionale, in Sicilia e Sardegna. Chi possiede una chioma fluente o adotterà particolari pettinature, potrà star tranquillo. Non verranno scompigliate. Insomma, godetevi la festa. Tutto sommato sarà una notte di San Silvestro discreta.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
a-capodanno-qualche-pioggia-al-sud-e-isole.-tra-domenica-e-lunedi-tornera-il-freddo-seguito-da-qualche-nevicata

A Capodanno qualche pioggia al Sud e Isole. Tra domenica e lunedì tornerà il freddo seguito da qualche nevicata

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-grande-caldo:-record-a-ripetizione-tra-spagna,-francia-e-portogallo

Il grande caldo: record a ripetizione tra Spagna, Francia e Portogallo

14 Ottobre 2011
ultim’ora-meteo-sul-ciclone-mediterraneo:-rotta,-venti,-piogge

ULTIM’ORA METEO sul ciclone mediterraneo: rotta, venti, piogge

28 Settembre 2018
bolla-di-calore-in-lento-arretramento-da-giovedi,-si-concentrera-al-sud

BOLLA DI CALORE in lento arretramento da giovedì, si concentrerà al Sud

18 Giugno 2013
maltempo-verso-sud,-ancora-altre-piogge-e-nevicate-per-tutto-il-week-end

Maltempo verso sud, ancora altre piogge e nevicate per tutto il week-end

6 Marzo 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.