• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 14 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Saccatura “strozzata” dall’Anticiclone, ma verrà sganciato un Vortice

di Mauro Meloni
18 Feb 2012 - 13:03
in Senza categoria
A A
saccatura-“strozzata”-dall’anticiclone,-ma-verra-sganciato-un-vortice
Share on FacebookShare on Twitter

Nella mappa ECMWF lo schema barico previsto fra martedì e mercoledì, con l'affondo della
L’evoluzione meteo d’inizio settimana sull’Italia appare davvero molto movimentata, a causa dell’affondo di una saccatura stretta di matrice artica, che darà origine ad una ciclogenesi al suolo inizialmente collocata tra la Corsica ed il Mar Ligure. In questo frangente ci sarà la fase acuta del peggioramento su parte del Nord, che consentirà il ritorno della neve a basse quote o in pianura a sud del Po, per un richiamo d’aria fredda nei bassi strati dalla Porta della Bora. L’anticiclone delle Azzorre però, dopo il lieve arretramento, non si farà attendere e si espanderà con decisione verso est, a nord delle Alpi.

Per effetto della vigorosa spallata dell’anticiclone da ovest, si avrà un taglio della saccatura con l’isolamento di un Vortice in quota sul Mediterraneo Centro-Occidentale, colmo d’aria molto fredda alle altezze superiori della troposfera (isoterme di -30/-32°C a circa 5500 metri d’altezza). L’area ciclonica si staccherà così dal flusso principale (evoluzione a cut-off) e vagherà in prossimità dell’Italia, influenzando così il meteo di tutta la prima metà della settimana, soprattutto al Centro-Sud. Quale sarà la rotta di questa trottola ciclonica? I modelli sembrano convergere verso quest’evoluzione: martedì il perno del cut-off sarà tra Baleari e Sardegna in sfondamento verso il nord dell’Algeria, mentre tra mercoledì e giovedì risalirà in direzione del Canale di Sicilia e del Mar Ionio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gli-effetti-della-lunga-fase-fredda-sul-mar-mediterraneo

Gli effetti della lunga fase fredda sul Mar Mediterraneo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inesorabile-escalation-dell’instabilita.-si-comincia-da-pasqua-e-poi-via-durante-la-settimana

Inesorabile escalation dell’instabilità. Si comincia da Pasqua e poi via durante la settimana

23 Aprile 2011
meteo-peggiora-domani:-perturbazione-instradera-il-fresco-d’autunno

Meteo peggiora domani: perturbazione instraderà il fresco d’autunno

23 Settembre 2018
meteo-milano:-estate-di-san-martino-che-non-ti-aspetti,-poi-freddo-da-est

Meteo MILANO: Estate di San Martino che non ti aspetti, poi FREDDO da est

12 Novembre 2018
germania-in-balia-del-maltempo:-piogge-torrenziali-e-allagamenti

Germania in balia del maltempo: PIOGGE TORRENZIALI e ALLAGAMENTI

1 Giugno 2013
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.