• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Saccatura in ridimensionamento, resta vivace l’instabilità. Nuova tempesta diretta sul Regno Unito

di Mauro Meloni
10 Nov 2010 - 18:19
in Senza categoria
A A
saccatura-in-ridimensionamento,-resta-vivace-l’instabilita.-nuova-tempesta-diretta-sul-regno-unito
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Focus dell'attività temporalesca nelle ultime 2 ore: si notino le fulminazioni più significative in Toscana. Immagine a cura di www.blitzortung.org^^^^^Panorama di Pisa questo pomeriggio, dopo i passaggi temporaleschi. Si noti sullo sfondo le nubi piovose ammassate ai monti. Fonte www.pisameteo.it
MORSA DEL MALTEMPO meno feroce Resta in piedi una vasta saccatura sul Mediterraneo Centro-Occidentale, che tuttavia ha perduto molta della sua brillantezza ed energia. Anzitutto, non è più presente quel profondo vortice sulla Francia, alla base delle tempeste di vento che hanno investito con forza le coste atlantiche, ma in parte seppur più attenuate anche i mari italiani. Dove è andato a finire il vortice? In gran parte si è colmato, ma al tempo stesso ha messo la freccia verso N/NE trascinandosi fin sul Baltico.

Non si arresta qui l’influenza vivace delle onde nord-atlantiche: i settori nord-occidentali europei non fanno a tempo ad uscire dall’attuale influenza ciclonica, che già una nuova tempesta si appresta ad irrompere dal tratto oceanico a sud-ovest dell’Irlanda. Questo profondo ciclone è diretto verso le Isole Britanniche, con perno che dopo aver lambito la Scozia si sposterà velocemente verso il Mare del Nord ed il Baltico. Si tratterà di una tempesta probabilmente più violenta della precedente, in quanto la contrapposizione dell’anticiclone azzorriano, in avanzamento sull’Iberia, esalterà non poco il gradiente barico.

saccatura indebolita restano temporali tempesta verso regno unito 19086 1 2 - Saccatura in ridimensionamento, resta vivace l'instabilità. Nuova tempesta diretta sul Regno Unito
Per effetto dell’anticiclone delle Azzorre, l’Italia non risentirà del nuovo affondo perturbato tempestoso, che rimarrà ben a nord: solamente i settori settentrionali alpini saranno marginalmente sfiorati dai forti venti occidentali che spazzeranno il cuore dell’Europa. Nel frattempo lo stesso promontorio anticiclonico avanzerà verso levante, determineranno la lenta guarigione della lacuna instabile che ancora influenzerà parte del nostro Paese.

Lo Stivale si prenderà dunque una pausa quanto mai necessaria, dopo le situazioni di criticità e di maltempo non certo ancora risolte: prima fra tutte l’emergenza alluvionale in Veneto scatenatasi il 1° novembre che, come già sottolineato, è passata almeno inizialmente troppo in silenzio rispetto alla portata epocale dei danni causati. Situazioni molto complicate con numerose famiglie sfollate, per l’esondazione di fiumi e rischio frane, si hanno anche in Campania e Toscana: su quest’ultima nuovi forti temporali si sono abbattuti nelle ultime ore specie tra Versilia, Garfagnana e Lunigiana, esaltati dal flusso di correnti ancora da sud/ovest.

saccatura indebolita restano temporali tempesta verso regno unito 19086 1 3 - Saccatura in ridimensionamento, resta vivace l'instabilità. Nuova tempesta diretta sul Regno Unito

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
scandinavia:-gran-gelo-nel-nord,-neve-anche-nelle-capitali.-27°c-in-russia

Scandinavia: gran gelo nel nord, neve anche nelle capitali. 27°C in Russia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-nubi-in-aumento-da-domenica,-non-esclusa-qualche-pioggia-lunedi

Meteo MILANO: nubi in aumento da domenica, non esclusa qualche PIOGGIA lunedì

16 Febbraio 2020
meteo-weekend,-nuova-area-ciclonica,-forte-neve-sui-rilievi

Meteo WEEKEND, nuova area ciclonica, forte neve sui rilievi

13 Novembre 2019
fa-sempre-piu-caldo:-oggi-si-sfioreranno-i-40°c

Fa sempre più caldo: oggi si sfioreranno i 40°C

3 Luglio 2015
meteo-avverso-sull’italia,-ora-imminente-crollo-delle-temperature

Meteo avverso sull’Italia, ora imminente crollo delle temperature

29 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.