• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Saccatura artica raffredda i cieli europei con piogge e neve puntando dritto al Mediterraneo

di Andrea Danzi
04 Mar 2008 - 10:31
in Senza categoria
A A
saccatura-artica-raffredda-i-cieli-europei-con-piogge-e-neve-puntando-dritto-al-mediterraneo
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine Meteosat (copyright EUMETSAT)
www.meteogiornale.it/live/meteosat.php.
Sta giungendo, come previsto, il colpo di coda gelido invernale. I bollori anticiclonici si stanno definitivamente spegnendo. Le temperature miti sono ormai un ricordo per gran parte del Continente. In Italia resistono ancora le Regioni centro-meridionali, a discapito di un nord già preso d’assalto.

In Europa

L’imperiosa discesa della saccatura artica ha costretto l’alta pressione azzorriana ad impennarsi vorticosamente verso nord lambendo le coste islandesi.

Inasprito da un pozzo barico posizionato in pieno Mar di Norvegia, catalizzatore di un ciclone extra-tropicale di splendida brillantezza, il fronte polare ha definitivamente annientato la resistenza anticiclonica europea e si è impossessato di tutte le Regioni centrali.

Il suo passaggio sta comportando, oltre alla brusca discesa delle temperature, anche nevicate sulle Isole Britanniche. Dall’immagine odierna si osserva che il cielo sopra la Corona alterna a questi fenomeni anche schiarite diffuse.

In Francia, Germania ed Austria i cieli sono avvolti da fitti strati nuvolosi. I rovesci piovaschi del versante oceanico si alternano alle nevicate del settore alsaziano, Regione attraversata da venti più gelidi.

La depressione secondaria ieri localizzata al centro del Tirreno oggi è risalita di latitudine verso la Liguria, in attesa dei rinforzi provenenti dall’aria artica marittima alle prese con l’aggiramento dell’Arco Alpino.

La Spagna, che ieri aveva registrato temperature record, sta subendo, nel settore pirenaico, il contrasto termico con il lembo meridionale della saccatura, sfociando in rovesci diffusi. La parte meridionale è ancora sotto protezione anticiclonica mostrando schiarite e medie temperature.

Il meteosat mostra anche un’interessante depressione secondaria nata sopra i cieli tunisini. Questa struttura destabilizza definitivamente l’anticiclone subtropicale colpendolo dritto al cuore.

In Italia

Le nevicate dell’Arco Alpino fanno da contorno a cieli molto nuvolosi e precipitazioni sparse che tendono ad estendersi anche nelle zone prealpine.

Rapido aumento di nuvolosità al centro con precipitazioni sparse sul versante tirrenico e leggere nevicate nelle zone interne.

Nuvolosità in aumento anche a sud con piovaschi sul basso Tirreno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
avremo-tre-giorni-di-meteo-invernale-su-tutte-le-regioni.-neve-a-bassa-quota

Avremo tre giorni di meteo invernale su tutte le regioni. Neve a bassa quota

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nubifragio-con-super-grandine-a-verona:-tutto-bianco-in-pochi-minuti

Nubifragio con super grandine a Verona: tutto bianco in pochi minuti

5 Agosto 2014
meteo-stati-uniti,-l’anno-piu-piovoso-mai-registrato

Meteo Stati Uniti, l’anno più piovoso mai registrato

15 Maggio 2019
meteo-firenze:-oggi-rischio-temporale,-poi-migliora-con-afa

Meteo FIRENZE: oggi rischio temporale, poi migliora con afa

6 Luglio 2018
minime-in-rialzo,-gelate-relegate-in-poche-citta-d’italia

Minime in rialzo, gelate relegate in poche città d’Italia

13 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.