• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sabato tregua, domenica roboante peggioramento. E’ variabilità autunnale

di Ivan Gaddari
13 Set 2013 - 11:30
in Senza categoria
A A
sabato-tregua,-domenica-roboante-peggioramento.-e’-variabilita-autunnale
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica è confermato un vigoroso peggioramento a causa del transito di una nuova perturbazione atlantica.^^^^^Nei primi giorni della prossima settimana avremo bel tempo un po' ovunque, ma potrebbe trattarsi di un'altra breve tregua.
Il Vortice Ciclonico Mitteleuropeo, non avendo modo di scavalcare le Alpi, è traslato ad est ed ora è ubicato tra i Balcani e le Nazioni che si affacciano sul Mare Nero. Nonostante l’allontanamento, riesce ancora ad avere qualche influenza marginale: sia per i venti freschi settentrionali, sia per quegli strascichi instabili che coinvolgeranno le regioni adriatiche e meridionali.

Da ovest, nel frattempo, preme una propaggine anticiclonica azzorriana. Il fulcro strutturale è posizionato sulla Penisola Iberica e là dovrebbe restare. Uno sbilanciamento ad ovest che non depone a favore della stabilità durevole, non a caso già domenica transiterà una violenta perturbazione atlantica che seppur in rapido allontanamento sarà in grado di arrecare una vivace fase di maltempo.

Il tempo sabato 14 settembre
Le condizioni meteorologiche risulteranno soleggiate in tutta Italia. Cieli limpidi lasceranno splendere un bel sole tardo estivo anche all’estremo sud, l’ultimo settore geografico peninsulare a dove patire gli strascichi instabili succitati. Le temperature, le massime in particolare, si avvantaggeranno dell’abbondante soleggiamento e si riporteranno su valori più consoni alla prima metà di settembre. In serata, poi, velature e stratificazioni si affacceranno sul Nordovest e in Sardegna, annunciando un imminente cambiamento. La ventilazione resterà occidentale, più sostenuta sui mari di ponente.

Domenica nuove forti piogge
Anzitutto dobbiamo dirvi che per avere un’idea precisa sull’entità e distribuzione delle precipitazioni si dovrà attendere la giornata di sabato. Al momento possiamo dirvi che il peggioramento si manifesterà anzitutto al nordovest, Toscana e Sardegna, estendendosi rapidamente sul nordest e nelle altre regioni d’Italia. I fenomeni di maggiore intensità dovrebbero coinvolgere i versanti tirrenici, Isole comprese, laddove non sono da escludere violenti acquazzoni temporaleschi e addirittura dei nubifragi. La ventilazione si acuirà dai quadranti occidentali, mentre le temperature registreranno una flessione nei valori massimi.

sabato tregua domenica roboante peggioramento variabilita autunnale 29162 1 2 - Sabato tregua, domenica roboante peggioramento. E' variabilità autunnale
Il tempo in avvio di settimana
Lunedì interverrà un rapido miglioramento, pur senza escludere residui fenomeni all’estremo sud e soprattutto lungo le Alpi di confine. Qui, difatti, continueranno a transitare impulsi perturbati che martedì potrebbero apportare un temporaneo peggioramento anche sulle regioni di nordest. Altrove prevalenza di tempo stabile e soleggiato.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-defilato-ad-ovest,-porte-spalancate-all’autunno

Anticiclone defilato ad ovest, porte spalancate all'Autunno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ingerenza-fresca-atlantica-in-propagazione-fino-al-sud,-poi-rimonta-anticiclonica

Ingerenza fresca atlantica in propagazione fino al Sud, poi rimonta anticiclonica

8 Luglio 2009
cammino-settimanale-estivo,-permarranno-rovesci-e-temporali-su-regioni-settentrionali

Cammino settimanale estivo, permarranno rovesci e temporali su regioni settentrionali

25 Luglio 2008
settimana:-dai-temporali-al-caldo-sahariano.-ecco-il-cambiamento-climatico-di-inizio-giugno
News Meteo

Settimana: dai temporali al caldo sahariano. Ecco il cambiamento climatico di inizio giugno

18 Giugno 2024
meteo-valle-aosta,-e-iniziato-a-nevicare-fitto-su-aosta

Meteo Valle Aosta, è iniziato a nevicare fitto su Aosta

10 Dicembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.