• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sabato peggiora al sud, poi bel tempo. Insidiosi temporali al nord

di Ivan Gaddari
28 Giu 2013 - 11:29
in Senza categoria
A A
sabato-peggiora-al-sud,-poi-bel-tempo.-insidiosi-temporali-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato tempo in peggioramento anche al sud, persisteranno intensi rovesci di pioggia anche nelle regioni adriatiche mentre un miglioramento inizierà a manifestarsi al nord e sulle regioni di ponente.^^^^^Martedì prevalenza di bel tempo per mano dell'Alta delle Azzorre, ciò nonostante sulle Alpi non mancherà occasione per qualche temporale di forte intensità.
Giugno volge al termine e certamente quest’ultima settimana verrà ricordata tanto per piogge e temporali, quanto per la marcata diminuzione delle temperature. In molti si staranno domandando che fine ha fatto l’estate, ma non preoccupatevi, il suo ritorno è imminente. Fin da domenica assisteremo ad un netto miglioramento per mano dell’Anticiclone oceanico, che si estenderà sulle nostre regioni e dalla prossima settimana aprirà un lungo periodo di bel tempo. Inizialmente ci sarà spazio per qualche forte temporale nelle regioni settentrionali, ma poi dovrebbero smorzarsi anche quelli.

Il tempo sabato 29 giugno
L’impulso d’aria fredda in ingresso sull’alto Adriatico tenderà a trasferirsi verso sud, apportando un peggioramento delle condizioni meteorologiche nelle regioni meridionali. Ci aspettiamo piogge e temporali, localmente sin dal mattino. Verrà coinvolta anche la Sicilia, specie il settore nord. Residui fenomeni parrebbero in grado di insistere tra Marche, Abruzzo, Molise e Alpi orientali, così come pure nelle zone interne del basso Lazio. Altrove prevalenza di bel tempo, ma in un quadro termico ancora inferiore alle aspettative. Anche perché i venti proverranno dai quadranti settentrionali, localmente sostenuti.

sabato peggiora al sud poi bel tempo insidiosi temporali al nord 28162 1 2 - Sabato peggiora al sud, poi bel tempo. Insidiosi temporali al nord
Domenica bel tempo
L’espansione dell’Anticiclone delle Azzorre, a cominciare da ovest, sarà evidente. La giornata proporrà cieli ovunque sereni o scarsamente nuvolosi, salvo residui temporanei annuvolamenti pomeridiani a ridosso dei rilievi. Bassa, comunque, la probabilità di precipitazioni. Le temperature registreranno un graduale aumento, specie le massime, mentre i venti settentrionali resteranno sostenuti sui mari meridionali e lungo l’Adriatico.

L’estate tornerà in settimana
Il consolidamento dell’Anticiclone avverrà nel corso della prossima settimana, fin dai primi giorni. Tuttavia, almeno inizialmente, spifferi di origine atlantica lambiranno le Alpi facilitando lo sviluppo di temporali spesso consistenti e in grado di estendersi anche alle aree pianeggianti del nord Italia. Altrove cieli sereni o scarsamente nuvolosi, venti ovunque in attenuazione o a regime di brezza lungo le coste, e temperature in ulteriore rialzo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estate-azzorriana,-si-parte-lunedi

Estate azzorriana, si parte lunedì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alluvione-tra-piemonte-e-liguria,-le-immagini-da-novi-ligure-allagata

ALLUVIONE tra Piemonte e Liguria, le immagini da Novi Ligure allagata

22 Ottobre 2019
allerta-meteo-protezione-civile-del-29-luglio-2017

ALLERTA METEO protezione civile del 29 luglio 2017

29 Luglio 2017
meteo-di-marzo,-di-botto-inverno,-sono-i-colpi-di-coda-dell’inverno.-tendenze

Meteo di MARZO, di botto INVERNO, sono i colpi di coda dell’Inverno. Tendenze

1 Marzo 2018
nuove-perturbazioni-sull’estate-mediterranea

Nuove perturbazioni sull’Estate Mediterranea

20 Agosto 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.