• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sabato maltempo, poi meteo variabile con frequenti acquazzoni

di Ivan Gaddari
13 Apr 2012 - 11:29
in Senza categoria
A A
sabato-maltempo,-poi-meteo-variabile-con-frequenti-acquazzoni
Share on FacebookShare on Twitter

Domani il maltempo sarà diffuso e localmente intenso, in particolare nelle regioni Tirreniche centro meridionali ove non si escludono locali nubifragi.^^^^^Martedì altre piogge al Centro Sud, a sprazzi anche su Isole e al Nordovest.
Piove. Piove fitto in Sardegna ed in altre regioni d’Italia. La ragione è ben nota, ovvero un’area perturbata particolarmente cattiva in via di formazione tra l’Isola e il Tirreno. Una Bassa Pressione, definita da più parti “ciclone Mediterraneo”, che continuerà ad interessarci per altre 36-48 ore.

La fase clou del maltempo l’avremo tra oggi e domani, con piogge a tratti violente, dei temporali e qualche nubifragio. Poi soffierà il vento, dai quadranti occidentali, che provocherà delle mareggiate nelle aree costiere tirreniche perché a sud soffierà con raffiche di burrasca.

Non a caso, sabato, le precipitazioni coinvolgeranno maggiormente le regioni del versante Tirreniche. Ovvero le più esposte alla ventilazione da occidente. Pioverà anche al Nord, ma a carattere intermittente quindi con pause su alcune regioni. Ad esempio in Piemonte, sulla Valle d’Aosta e nelle fascia occidentale della Lombardia. Pioverà meno anche su coste venete e friulane, mentre su Alpi saranno frequenti le nevicate al di sopra dei 1400 m. Sui rilievi appenninici, invece, nevicherà oltre i 1600/1800 metri, o ancor più in alto nei monti del Sud Italia.

sabato maltempo poi meteo variabile con frequenti acquazzoni 23013 1 2 - Sabato maltempo, poi meteo variabile con frequenti acquazzoni
Domenica si comincerà a manifestare qualche schiarita. Le più evidenti le avremo nelle regioni Meridionali e Insulari, ma non mancheranno neppure al Centro. Centrali che inizialmente potrebbero essere interessate da piogge residue, in via d’attenuazione dal pomeriggio. Il Nord, invece, verrà coinvolto da un’instabilità piuttosto pronunciata che sfocerà in frequenti acquazzoni, qualche temporale ed altre nevicate lungo l’arco alpino.

Lunedì, invece, un’altra perturbazione dovrebbe transitare al Centro Sud determinando un rinvigorimento del maltempo. Torneranno le piogge, piuttosto fitte e persistenti. Si avranno acquazzoni e qualche temporale, specie in zone interne o a ridosso dei rilievi. Le piogge coinvolgeranno anche Sicilia e Sardegna. Instabilità che proseguirà nella giornata successiva, in via d’attenuazione nelle regioni Centrali. Al Nord, dopo che lunedì sarà caduto qualche scroscio di pioggia, si rivedranno schiarite ben più ampie a seguito di una tregua temporanea.

Una pausa, che dovrebbe interrompersi giovedì prossimo per una nuova perturbazione proveniente dal Nord Atlantico. Le prime regioni ad essere interessate sarebbe quelle Settentrionali, ma mancando una settimana o giù di lì, è bene essere prudenti ed attendere i prossimi aggiornamenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
altre-perturbazioni,-maltempo-persistente

Altre perturbazioni, maltempo persistente

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-instabile:-temporali-si-estendono-dal-levante-ligure-al-friuli

Meteo instabile: temporali si estendono dal Levante Ligure al Friuli

14 Settembre 2015
primo-atto-del-regime-ciclonico-orientale,-pressione-in-calo

Primo atto del regime ciclonico orientale, pressione in calo

5 Maggio 2008
verso-il-meteo-estremo-della-canicola
News Meteo

Verso il meteo estremo della canicola

14 Luglio 2024
domani-ultima-giornata-di-sole,-cambia-da-giovedi.-week-end-decisamente-invernale

Domani ultima giornata di sole, cambia da giovedì. Week end decisamente invernale

17 Marzo 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.