• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sabato Centro Sud sotto la furia del Ciclone. Domenica migliora, ma per poco

di Ivan Gaddari
09 Ott 2015 - 11:47
in Senza categoria
A A
sabato-centro-sud-sotto-la-furia-del-ciclone.-domenica-migliora,-ma-per-poco
Share on FacebookShare on Twitter

Inutile nasconderlo: stiamo seguendo l’evoluzione ciclonica non solo con estrema attenzione, ma anche con una certa apprensione. Abbiamo avuto testimonianza della furia devastante di questo tipo di strutture appena una settimana fa.

Stavolta, lo ripetiamo, la traiettoria sarà diversa e verranno penalizzate maggiormente le regioni centro meridionali. Il maltempo durerà 24 ore, è vero, ma basteranno a far si che localmente cadano precipitazioni tali da causare danni e disagi.

Il meteo sabato 10 Ottobre
Sarà una pessima giornata d’autunno su tutto il Centro Sud. Isole Maggiori comprese. Prevediamo condizioni meteo avverse, con precipitazioni spesso temporalesche a carattere di nubifragio e tra le regioni più a rischio citiamo Lazio, Campania, Basilicata, Puglia e Calabria. Soffieranno venti forti, fortissimi, addirittura avremo raffiche di burrasca o di tempesta tra Sardegna e Sicilia. Le piogge riusciranno a propagarsi alla Romagna, ma non nel resto del Nord: qui prevalenza di tempo buono, al più variabile con scarsa probabilità di piogge.

Sabato maltempo estremo al Centro Sud per il passaggio del nuovo Ciclone Mediterraneo.

Domenica 11 Ottobre
Fortunatamente è previsto un rapido miglioramento. Inizialmente permarranno deboli piogge residue tra Romagna, Marche, Abruzzo e coste tirreniche meridionali. Da non escludere dei piovaschi sui settori nordoccidentali della Sardegna e sulle Alpi centro orientali. Seguirà un più corposo miglioramento che proporrà tempo discreto un po’ in tutta Italia.

Nuovi, forti peggioramenti in settimana
Lunedì prevalenza di bel tempo, tranne al Nordovest dove arriveranno subito nubi minacciose seguite da piogge localmente intense (soprattutto in Liguria). Probabile propagazione all’alta Toscana e non escludiamo piovaschi in Sardegna.

Sarebbe il preludio ad un nuovo peggioramento che da martedì andrebbe a coinvolgere molte regioni d’Italia, stavolta soprattutto il Centro Nord. Il maltempo diverrebbe più cattivo a metà settimana, quando un nuovo Vortice Ciclonico potrebbe fare il suo ingresso nel Mediterraneo.

 Lunedì tutto sommato bel tempo, ma in serata peggiora al Nordovest.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
violenti-temporali-in-arrivo-dal-nord-africa,-primi-fenomeni-sulla-sicilia

Violenti temporali in arrivo dal Nord Africa, primi fenomeni sulla Sicilia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bel-tempo-sino-a-fine-mese

Bel tempo sino a fine mese

14 Agosto 2009
grande-ondata-di-caldo-in-kazakistan

Grande ondata di caldo in Kazakistan

14 Maggio 2019
gelo-in-svezia-e-finlandia,-gran-caldo-in-senegal-e-thailandia

Gelo in Svezia e Finlandia, gran caldo in Senegal e Thailandia

30 Dicembre 2009
incredibile-timelapse-mostra-l’aurora-australe-in-nuova-zelanda

Incredibile timelapse mostra l’aurora australe in Nuova Zelanda

19 Marzo 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.